Sede: Ricadi
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -
Intestazioni:
Comune di Ricadi, Ricadi (Vibo Valentia), 1811 -, SIUSA
Ricadi fu villaggio della regia città di Tropea in Calabria Ulteriore.
I francesi, con legge del 19 gennaio 1807, ne facevano un Luogo, ossia Università, nel cosiddetto Governo di Tropea. Con decreto del 4 maggio 1811 n. 922 istitutivo di province circondari e comuni, Ricadi divenne comune del circondario di Tropea e gli vennero attribuite le frazioni di Brivadi, Ciaramiti, Orsigliadi, San Nicolò, Battirò e Santa Domenica. Con legge borbonica del 1 maggio 1816 gli furono aggiunte le frazioni di Barbalaconi e Lampazzone.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Ricadi (fondo)
Stato civile del Comune di Ricadi (fondo)
Bibliografia:
VALENTE GUSTAVO, Dizionario dei Luoghi della Calabria, Edizione Frama's, Chiaravalle Centrale, 1973, 803-805
Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2006/06/29, prima redazione