Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Montalto Uffugo

Sede: Montalto Uffugo
Date di esistenza: 1811 mag. 4 -

Intestazioni:
Comune di Montalto Uffugo, Montalto Uffugo (Cosenza), 1811 -, SIUSA

Municipio romano ricordato da Tito Livio col nome di Uffugium, fu distrutto dai Saraceni e riedificato dai superstiti sul colle sovrastante, donde il nome di Montalto. Nel 1256 per avere parteggiato per il Papa contro Manfredi fu preso e bruciato da Gervasio di Martino. Nel 1473 avvenne la divisione tra nobiltà e popolo. Ebbe gran parte nei moti rivoluzionari del 1647.
L'ordinamento Amministrativo disposto al tempo della Repubblica Partenopea l'includeva nel Cantone di Cosenza. I francesi, ai sensi della legge 19 gennaio 1807, ne facevano la sede di un cosiddetto Governo comprendente i Luoghi di Vaccarizzo, Marri, San Sisto, Santa Maria la Castagna, San Vincenzo, San Benedetto Ullano, Lattarico e Regina. Il successivo riordino, disposto per decreto 4 maggio 1811, istitutivo di Comuni e Circondari, lo confermava a capo di una giurisdizione comprendente lo stesso Montalto con le sue frazioni di Santa Maria la Castagna e Vaccarizzo; San Benedetto Ullano con Marri; Lattarico con Regina; Torano con Sartano; S. Martino con Santa Maria La Grotta; Rota con Mancalavita. I Borbone, riordinando le giurisdizioni amministrative per effetto dell'istituzione delle due nuove provincie di Catanzaro, in sostituzione di Monteleone e di Reggio - legge 1° Maggio 1816 - modificava il Circondario di Montalto comprendendovi Montalto e le frazioni di Santa Maria la Castagna e Vaccarizzo; S. Vincenzo con Espulsi e S. Sisto; S. Benedetto con Marri; Lattarico con Regina.


Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune, 1859 -

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Montalto Uffugo (fondo)
Stato Civile del Comune di Montalto Uffugo (fondo)


Redazione e revisione:
Fallanca Antonino, 2005/05/31, integrazione successiva


icona top