Reggio Calabria 1905 nov. 10 - Roma 1993 mag. 23
artista
Headings:
Benedetto, Enzo, artista, (Reggio Calabria 1905 - Roma 1993), SIUSA
Nel 1924 si avvicina al movimento futurista che diffonde prima nella città natale e di cui diviene, dopo il trasferimento a Roma, uno dei principali animatori, stringendo stretti e duratori rapporti con Marinetti. Nel 1924 fonda e dirige la rivista "Originalità". Nel 1931 aderisce al Manifesto dell'aereopittura, nel 1939 parte volontario per la guerra. Rientra in Italia dopo un lungo periodo di prigionia e subito riprende i rapporti con il mondo artistico organizzando una serie di mostre e partecipando al dibattito sull'arte contemporanea con una intensa attività pubblicistica e di conferenziere. Si batte per difendere il movimento futurista e per dimostrare il persistere della sua valenza. Pittore, scultore, scenografo, poeta, giornalista, grafico pubblicitario, si dedica al contempo a raccogliere ogni testimonianza sul movimento futurista, venendo così a costituire una raccolta documentaria di grande rilevanza. Nel 1958 fonda il periodico "Arte viva" (1958-1960) e quindi nel 1969 "Futurismo oggi" (1969-1993).
Generated archives:
Benedetto Enzo (fondo)
Bibliography:
"Si va sempre verso il tempo che verrà. Enzo Benedetto e Futurismo-oggi. Corrispondenza (1969-1992)", a cura di B. STAGNITTI, Il polignafo, Padova 2010
"Benedetto + futurismo", cura di C. CRESCENTINI, T. SICOLI, Catalogo della mostra, Rende, Palazzo Vitari, 18 dicembre 2004 - 27 febbraio 2005, AR&S, Catanzaro 2004
Enzo Benedetto. Mostra antologica, catalogo a cura di M. PIGNATTI MORANO, N. DI SANTO; mostra a cura di E. TORELLI LANDINI, Gaetagrafiche, Gaeta 1991
A. SARTORIS, "La Pittura di Benedetto", Tipo-Lito Caradossi, Roma [1981]
M. VERDONE, "Benedetto", "Quaderni di FuturismoOggi", n. 22, Edizione arte-viva, Roma 1977
Editing and review:
Di Lucia Valeria, 2016/04/04, prima redazione