Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Vallepietra

Sede: Vallepietra (Roma)
Date di esistenza: sec. XI -

Intestazioni:
Comune di Vallepietra, Vallepietra (Roma), sec. XI -, SIUSA

La prima testimonianza documentata su Vallepietra è dell'XI secolo; la sua storia è per lungo tempo legata alla famiglia Caetani, che con alterne vicende la domineranno fino al 1670 quando per lascito testamentario arriva al marchese Tiberio Astalli. Nel 1767 risulta acquistata dal conte Giuseppe Campagnoli Marefoschi.
Diversi passaggi porteranno la terra di Vallepietra, nel secolo XIX, ai marchesi Trilli; la storia più recente di Vallepietra, è scarsamente documentata.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Vallepietra (fondo)


Redazione e revisione:
Bignardelli Francesco, 2025/02/18, revisione
Vettone Erika, 2016/03/09, prima redazione


icona top