Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Opera pia Ospedale civile e ospizio dei poveri di Laterza

Sede: Laterza (Taranto)
Date di esistenza: 1890 -

Intestazioni:
Opera pia Ospedale civile e ospizio dei poveri di Laterza, Laterza (Taranto), 1890 -, SIUSA

L'Opera pia Monte Purgatorio di Laterza in collaborazione con il Comune e la locale Congregazione di Carità, istituì nel 1890 un Ospedale civile e ospizio dei poveri con lo scopo di garantire "il ricovero di mendici in assoluta condizione di povertà" utilizzando per tale scopo il primo piano dell'ex Convento dei Cappuccini acquistato con il bilancio del Monte frumentario (E.A. PELLEGRINI).

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente sanitario (1890 - )

Soggetti produttori:
Confraternita di Maria Santissima Immacolata e del Monte Purgatorio di Laterza, sovraordinato
Comune di Laterza, collegato
Congregazione di carità di Laterza, collegato
Monte frumentario del Monte Purgatorio di Laterza, collegato

Complessi archivistici prodotti:
Confraternita di Maria Santissima Immacolata e del Monte Purgatorio di Laterza (complesso di fondi / superfondo)


Bibliografia:
A. E. PELLEGRINI, "Archivio della Congrega del Monte Purgatorio di Laterza. Inventario", in C. DELL'AQUILA (a cura di), "Per la storia di Laterza", Galatina, Congedo editore, 1993, pp. 57-80.

Redazione e revisione:
D'Angella Rosanna, 2016/02/08, prima redazione
Pontrelli Maria Pia, 2016/02/08, supervisione della scheda


icona top