Sede: Sgurgola (Frosinone)
Date di esistenza: 1088 -
Intestazioni:
Comune di Sgurgola, Sgurgola (Frosinone), 1088 -, SIUSA
Il territorio risulta abitato in epoca preromana e romana, la prima notizia documentata su Sgurgola è del 1088, riportata in una bolla di papa Urbano II.
La storia di Sgurgola è costellata da continui passaggi sotto il dominio di diverse famiglie feudali: dai conti di Ceccano ai Torelli, ai Caetani ed infine ai Colonna.
Nel 1870 entra a far parte del Regno d'Italia e nel 1927 passa dalla provincia di Roma a quella di Frosinone, appena istituita.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Sgurgola (fondo)
Redazione e revisione:
Bignardelli Francesco, 24/09/2024, revisione
Vettone Erika, 2015/12/12, prima redazione