Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Piglio

Sede: Piglio (Frosinone)
Date di esistenza: sec. XI -

Intestazioni:
Comune di Piglio, Piglio (Frosinone), sec. XI -, SIUSA

Territorio abitato già in epoca romana, nell'XI secolo si hanno le prime testimonianze documentali, in quel periodo è sotto il potere del vescovo di Anagni e dalla fine del XII secolo fu in possesso di signori locali per poi passare alla fine del XIV secolo ai Colonna, che lo mantennero fino al 1816.
Nel 1799 il paese subisce distruzioni ad opera delle truppe francesi. Ritorna allo Stato Pontificio fino all'unità d'Italia; nel 1927 entra a far parte della neonata provincia di Frosinone.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Piglio (fondo)


Redazione e revisione:
Bignardelli Francesco, 07/11/2024, revisione
Vettone Erika, 2015/12/09, prima redazione


icona top