Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Comune di Giuliano di Roma

Sede: Giuliano di Roma (Frosinone)
Date di esistenza: sec. XII -

Intestazioni:
Comune di Giuliano di Roma, Giuliano di Roma (Frosinone), 1870 -, SIUSA
Comune di Giuliano, Giuliano, sec. XII - 1870, SIUSA

Altre denominazioni:
Comune di Giuliano, sec. XII - 1870

Le prime notizie documentate su Giuliano di Roma sono del XII secolo.
Nel 1187 l'abitato di Giuliano passa alle dirette dipendenze del papa e vi rimane fino all'elezione di Innocenzo III nel 1198, in questa data infatti i Conti di Ceccano ricevono il territorio di Giuliano in virtù di rapporti di parentela con papa; essi resteranno signori di Giuliano per tutto il XIII e per buona parte del XIV secolo, finché non entrano in contrasto con i Caetani; da questo momento fino all'inizio del 1500 la città sarà governata dai Ceccano, dai Colonna e dai Caetani alterandosi a seconda delle lotte di potere. Alla morte di Alessandro VI nel 1503 Giuliano ritorna ai Colonna che la governeranno fino al 1816, con brevi interruzioni.
Nel 1816 si ha l'abolizione della feudalità Giuliano e passa alle dirette dipendenze dello Stato pontificio; nel 1870 passa al Regno d'Italia prendendo la denominazione di Giuliano di Roma.
Nel 1927 Frosinone diventa provincia e Giuliano ne entra a far parte.
La seconda guerra mondiale porterà danni alla popolazione.

Condizione giuridica:
pubblico

Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale

Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII

Complessi archivistici prodotti:
Comune di Giuliano di Roma (fondo)


Redazione e revisione:
Bignardelli Francesco, 21/11/2024, revisione
Vettone Erika, 2015/12/09, prima redazione


icona top