Sede: Castelliri (Frosinone)
Date di esistenza: sec. XIII -
Intestazioni:
Comune di Castelliri, Castelliri (Frosinone), 1878 -, SIUSA
Comune di Castelluccio di Sora, Castelluccio di Sora, 1862 - 1878, SIUSA
Comune di Castelluccio, Castelluccio, sec. XIII - 1862, SIUSA
Altre denominazioni:
Comune di Castelluccio di Sora
Comune di Castelluccio
Castelliri è attestata come colonia romana intorno al 305 a.C. al termine delle guerre Sannitiche; in età medievale subisce le distruzioni barbariche e in loco viene ricostruito un Castello, facente parte del Ducato di Sora e appartenente a signori legati alle dinastie angioine e aragonesi.
Nel 1580 diventa possedimento dei Boncompagni per poi passare al Regno di Napoli.
Nel 1878 Castelluccio di Sora è autorizzata a chiamarsi Castelliri; nel 1915 la cittadina viene distrutta da un terremoto e poi ricostruita.
Nel 1927 passa dalla provincia di Terra di lavoro a quella di Frosinone appena creata.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Castelliri (fondo)
Redazione e revisione:
Vettone Erika, 2015/12/02, prima redazione