Sede: Pieve di Coriano (Mantova)
Date di esistenza: 1877 - 1937, L'estremo remoto è stato dedotto dalla data dello statuto più antico che si conserva.
Intestazioni:
Congregazione di carità di Pieve di Coriano, Pieve di Coriano (Mantova), 1877 - 1937, SIUSA
La Congregazione di Carità di Pieve di Coriano il 29 settembre 1877 si dotò di uno statuto, firmato dal presidente Giovanni Battista Mezzadri e dai membri Giacomo Chicconi, Omobono Rini, Zapparoni. Non risulta possedesse lasciti o altri tipi di dotazione se non le rendite ricavate dalla liberalità dei cittadini e dai depositi dei ricorsi contro le liste elettorali amministrative. Tale statuto fu approvato con R. D. 24 ottobre 1877 e fu aggiornato nel 1933 per adeguarlo alla nuova normativa, come da circolare prefettizia 27 maggio 1929 n. 9699. Il nuovo statuto fu approvato con R. D. 25 marzo 1935.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente di assistenza e beneficenza
Profili istituzionali collegati:
Congregazione di carità, 1862 - 1937
Complessi archivistici prodotti:
Congregazione di carità di Pieve di Coriano (fondo)
Redazione e revisione:
Archivisti Veneti sas, 2015/05, raccolta delle informazioni
Citerio Lucia, 2015/08/31, prima redazione