Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Universitas di Cerignola

Sede: Cerignola

Intestazioni:
Universitas di Cerignola, Cerignola (Foggia), sec. XIII - 1806, SIUSA

Terra feudale sin dall'inizio della dominazione angioina, Cerignola appartenne al casato dei Caracciolo nei secoli XV e XVI e ai Pignatelli duchi di Bisaccia nel XVII secolo; da questi passò per successione ai conti di Fuentes e d'Egmont che ne furono i feudatari dalla fine del XVII secolo fino all'abolizione della feudalità sancita con legge del Regno di Napoli 2 agosto 1806 n. 130 [L. Antonellis, "Bianca Cicogna. Storia, tradizioni e leggende di Cerignola", Napoli, Tipografia Laurenziana, 1984, pp. 22-45]. La dominazione dei conti di Fuentes e d'Egmont fu caratterizzata da continui dissidi con i rappresentanti dell'università di Cerignola, che vantavano alcuni diritti sul territorio acquisiti in virtù delle concessioni e dei privilegi ottenuti dai precedenti feudatari [L. Antonellis, "Bianca Cicogna" cit., p. 44]. Tali liti furono composte nel 1810 grazie alle sentenze emesse dalla Commissione feudale, istituita dal re di Napoli Gioacchino Murat per appianare le numerose cause insorte tra gli ex feudatari e i comuni del Regno all'indomani dell'abolizione dei feudi; la vertenza si risolse con il riconoscimento delle richieste avanzate dal comune di Cerignola, che entrò in possesso delle terre a esso spettanti e poté in questo modo risanare i dissestati bilanci comunali [L. Antonellis, "Bianca Cicogna" cit., p. 45].

Soggetti produttori:
Comune di Cerignola, successore

Profili istituzionali collegati:
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806

Complessi archivistici prodotti:
Agricoltura, industria, commercio (serie)
Amministrazione (serie)
Comune di Cerignola (fondo)
Finanze (serie)
Leva e truppa (serie)


Redazione e revisione:
Mincuzzi Antonella - supervisore Rita Silvestri, 2015/06/25, supervisione della scheda


icona top