Sede: Anagni (Frosinone)
Date di esistenza: sec. XII -
Intestazioni:
Comune di Anagni, Anagni (Frosinone), sec. XII -, SIUSA
Anagni è una delle città che la legenda vuole fondate dal dio Saturno, diventa città romana nel 306 a. c.; è libero comune dal XII secolo, fino alla signoria dei Caetani nel XIII secolo.
Città centrale nella politica papale, teatro della contesa tra i Colonna, il re di Francia Filippo il Bello e papa Bonifacio VIII. Nel 1805 fu annessa ai possedimenti napoleonici, con sorti analoghe alle città vicine fino all'unità d'Italia.
Condizione giuridica:
pubblico (306 - )
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune, 1859 -
Comunità (Stato della Chiesa), 1815 - 1870
Comunità laziali nel periodo francese, 1798 - 1814
Comunità (Stato della Chiesa), sec. XIV - sec. XVIII
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Anagni (fondo)
Bibliografia:
P. ZAPPASODI, Anagni attraverso i secoli, Veroli, 1908
Redazione e revisione:
Bignardelli Francesco, 03/12/2024, revisione
Vettone Erika, 2015/05/26, prima redazione