fondo
Estremi cronologici: 1947 - 1993
Consistenza: 1250 elaborati grafici ca, documenti e corrispondenza, materiali fotografici (ca 1000 pezzi tra fotografie, negativi, diapositive), 18 modelli
Storia archivistica: L'archivio è stato donato nel 2018 al Centro Archivi della Fondazione Maxxi, che ha curato l'intervento di inventariazione e la redazione della banca dati consultabile sul sito del Centro.
Descrizione: Comprende documentazione di varia tipologia: schizzi, disegni, modelli, materiale fotografico, relativa ai diversi ambiti di attività dell'architetto, da quello progettuale a quello univesitario e scientifico.
Grazie al riordinamento curato dal Centro Archivi del Maxxi la struttura del fondo è stata definita in 4 serie in base alle attività svolte:
- attività professionale: 997 elaborati grafici, fotografie,18 modelli, documenti vari relativa a 27 progetti (1951-1990)
-attività di studio: 285 elaborati grafici, 3 fotografie relativi a Studi per una "Città lineare" e altri disegni di studio (1979-81)
- attività didattica e culturale: 35 elaborati grafici, 701 fotografie, documenti vari e corrispondenza relativi a docenze, premi, concorsi, commissioni per un tot. di 19 unità archivistiche (1950-92)
- Materiali fotografici: 627 fotografie, 25 negativi riguardanti progetti architettonici e di design per un tot. di 29 unità archivistiche (1947-93)
La descrizione dettagliata del fondo è consultabile sul sito del Centro Archivi
Siti web:
Berarducci_CentroArchiviMaxxi
La documentazione è stata prodotta da:
Berarducci Francesco
La documentazione è conservata da:
Fondazione Museo delle arti del XXI secolo - MAXXI. Centro archivi architettura
Redazione e revisione:
Reale Elisabetta, 2025/02/17, prima redazione

