Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Lombardi Domenico Raffaello (Lello)

fondo

First and last date: 1944 - 2013

Note to the date: con documentazione antecedente al 1926

Consistence: 707 fascc. in 162 bb.

Archival history: Il complesso archivistico, conservato dalla Fondazione Lello Lombardi, è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per l’Abruzzo e il Molise nel 2016, e comprende un totale di 707 fascicoli condizionati in 162 buste.
La dichiarazione di notevole interesse include le diverse tipologie documentarie prodotte dal 1944 fino al 2013 (a cui si aggiunge materiale a stampa anche precedente, fino al 1926) durante l’attività politica e lavorativa del soggetto produttore. Il complesso archivistico, che riflette la varietà della vita politica e professionale di Lombardi anche nel periodo successivo alla sua attività parlamentare, ovvero dopo il 1992, è stato organizzato in modo da riflettere la varietà e l’estensione cronologica dell’impegno politico e civile dell’avvocato.
Al momento del trasferimento dall’Istituto Luigi Sturzo, dove era stato temporaneamente depositato, all’Archivio Centrale dello Stato, in seguito al finanziamento stanziato dalla Direzione Generale per gli Archivi del Ministero per i Beni e le Attività culturali (Cap. 3121, e.f. 2018), l’archivio si presentava in parte conservato in buste (originali e non), numerate e organizzate secondo un principio di ordinamento non del tutto riconducibile al soggetto produttore. A partire da un sommario elenco di consistenza prodotto dal parziale ordinamento del 2018, la struttura è stata sottoposta a revisione, perfezionata e completata. Il resto delle carte era conservato in scatole e solo in minima parte identificato e ordinato seguendo l’impianto abbozzato nel primo tentativo di inventariazione.
Della struttura originaria del fondo, o almeno dell’impianto con cui le carte erano state ordinate dalla segreteria di Lombardi o da Lombardi stesso, rimane traccia in alcune segnature originali apparentemente organizzate per pratica, ma non è stato possibile, per mancanza di un qualsiasi strumento di corredo o di un titolario, ricostruirne la logica. L’ordine è stato dove possibile rispettato tenendo conto, per l’appunto, sia delle segnature originali che delle indicazioni ricavate dal successivo
tentativo di inventariazione.

Description: Il materiale conservato nell’archivio costituisce il prodotto dell’attività professionale e politica, parlamentare e governativa, del senatore Raffaello Lombardi detto Lello. La documentazione è per la maggior parte relativa alla sua attività istituzionale, e comprende materiale prodotto in occasione delle campagne elettorali e delle elezioni politiche, amministrative ed europee; documentazione relativa alle amministrazioni locali del territorio molisano e alla formazione e consacrazione giuridica della
provincia di Isernia; materiale giuridico e preparatorio dell’attività parlamentare, legislativa e di governo, appunti e materiali prodotti per l’elaborazione di proposte di legge, atti parlamentari e relazioni; appunti e testi relativi all’attività di avvocato dello stato; carteggi di stampo istituzionale e strumentali all’attività politico-legislativa; testi di conferenze, interviste e dichiarazioni; materiale a stampa e raccolte di riviste e quotidiani nazionali e locali; materiale fotografico.

Organization: L’archivio è stato organizzato secondo le attività del soggetto produttore, e diviso in
sezioni che ne rispecchiano i principali campi di azione:
-Attività di partito (1944-2013): documentazione relativa alla militanza come
esponente della Democrazia Cristiana sia a livello locale che nazionale, inclusa
l’attività politica precedente e successiva all’attività di Senatore della Repubblica.
-Avvocatura dello Stato (1966-1995): documentazione relativa all’attività di
Avvocato dello Stato e a quella degli Uffici Legislativi dei ministeri della Marina
Mercantile, del Lavoro, degli Interventi per il Mezzogiorno e dell’Università e della
Ricerca.
-Regione Molise (1952-2009): documentazione riguardante l’attività politica e
legislativa sia nelle amministrazioni regionali che provinciali e comunali.
-Attività parlamentare (1952-2009): materiale prodotto durante l’attività di Senatore
della Repubblica, dalla VII alla X legislatura, dall’attività propriamente legislativa a
quella delle diverse Commissioni e del Gruppo Democristiano.
-Attività di Governo (1962-1991): documentazione prodotta durante l’attività di
governo in qualità di Sottosegretario per il Ministero di Grazia e Giustizia e per il
Ministero delle Finanze.

Finding aids:
Lombardi Lello. Inventario (1926 -2013)

The documents were created by:
Lombardi Domenico Raffaello

The documents are kept by:
Archivio Centrale dello Stato - ACS


Editing and review:
Brunetti Francesca, 2024/10/14, raccolta delle informazioni


icona top