fondo
First and last date: 1914 - 1983
Consistence: fascc. 383 (in 131 faldoni e scatole), 133 pezzi (124 disegni e 9 fotografie) in passe-partout relativi a vari progetti, 27 bozzetti per l’Esposizione Universale di Roma del 1942 per l’Auditorium di Roma (non realizzato),
Archival history: Il compendio documentario, già detenuto dalla Libreria Editrice Philobiblon, è pervenuto all'Archivio centrale dello Stato per acquisto nel 2024.
Description: La documentazione riguarda diverse attività svolte da Muratori: quella accademica, in qualità di professore ordinario allo IUAV di Venezia e poi alla Sapienza a Roma, di riflessione teorica e professionale; i fascicoli, descritti in un elenco redatto dalla Libreria, contendono corrispondenza con committenti e enti vari, tra cui l'Ufficio Speciale Nuovo Piano Regolatore, l'Istituto Nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, l'INA Casa, il CNR, con colleghi architetti, esercitazioni di studenti, bozze (manoscritte, dattiloscritte e a stampa) delle sue più importanti pubblicazioni, appunti, relazioni, e documentazione varia relativa a lavori, tra cui i progetti per l’Esposizione Universale di Roma, i piani di ricostruzione di Cecina, Ceccano e Amaseno, i progetti I.N.A – CASA, la costruzione della sede del partito della Democrazia Cristiana, di quella dell’E.N.P.A.S. di Bologna, materiali fotografici (foto sciolte e album, lastre e negativi, afferenti ai progetti di architettura ed urbanistica), e a stampa. I disegni si riferiscono a vari progetti di Muratori e atri architetti (C.Scarpa e L. Quaroni), tra cui Esposizione Universale Roma del 1942 (27 disegni), Auditorium di Roma varie versioni (6 foto, 25 disegni), edifici per spettacoli, aeroporti e stazioni, lavori vari.
Finding aid in the fond: Elenco di consistenza 2023
Connected documents:
Muratori Saverio presso Biblioteca comunale Poletti di Modena
The documents were created by:
Muratori Saverio
The documents are kept by:
Archivio Centrale dello Stato - ACS
Editing and review:
Reale Elisabetta, 2024/10/04, prima redazione