fondo
Estremi cronologici: 1930 - 2014
Consistenza: 170 tubi contenenti rotoli di disegni, 180 bb e pacchi, 30 tesi di laurea, 9 album, 3 cartelle e 3 involti di disegni afferenti agli studi universitari, ca. 2000 lastre e negativi, bb 600 di negativi e positivi, album 20 di diapositive, regg. 4, ca. 2.000 schede descrittive
Descrizione: Comprende documentazione riguardante la formazione e l'intensa attività svolta in ambito accademico e imprenditoriale; si suddivide in 3 serie
• Documenti personali e familiari (5 album, 3 cartelle e 3 involti di disegni prevalentemente afferenti agli studi universitari)
• attività imprenditoriale e attività accademica (170 tubi e 180 faldoni e pacchi, ca. 30 tesi di laurea di studenti)
• Materiale fotografico (ca. 2000 tra lastre e negativi, 600 buste di negativi e positivi e 20 album di diapositive)
e comprende alcuni strumenti di corredo coevi (4 registri, ca. 2.000 schede descrittive delle lastre e negativi) coevi
Ordinamento: La numerazione dei faldoni e dei tubi della serie "attività accademica e imprenditoriale" è progressiva, in quanto i documenti riguardanti le due attività non sono distinguibili per le strette relazioni esistenti.
Strumenti di ricerca interni al fondo: Sono presenti:
4 registri con i numeri di riferimento ed i titoli delle unità di conservazione del fondo, contenenti il materiale fotografico (riproduzione su lastre del Titolo 54 dell’Archivio Storico Capitolino e impresa di costruzioni SIACE) e i documenti relativi all'attività di libero professionista e di ricerca universitaria
ca. 2.000 schede descrittive collegate alle lastre fotografiche del fondo Titolo 54 (Edilizia Privata dell’Archivio Storico Capitolino).
La documentazione è stata prodotta da:
Cimbolli Spagnesi Gianfranco
La documentazione è conservata da:
Archivio Centrale dello Stato - ACS
Redazione e revisione:
Reale Elisabetta, 2023/03/26, prima redazione