Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Cimbolli Spagnesi Gianfranco e imprese delle famiglie Spagnesi, Salvati e Gorgosalice Gabellini

complesso di fondi / superfondo

Estremi cronologici: sec. XIX metà - 2014

Consistenza: 170 tubi contenenti rotoli di disegni, 180 bb e pacchi, 30 tesi di laurea, 9 album, 3 cartelle e 3 involti di disegni afferenti agli studi universitari, documentazione fotografica (ca. 2000 lastre e negativi, bb 600 di negativi e positivi, album 20 di diapositive), regg. 4, ca. 2.000 schede descrittive delle lestre, 1 cassetta, 3 registri, 2 album, 3 scatole e 2 cartelle (con ca. 970 foto e documenti vari), 1 album con 18 disegni.

Storia archivistica: Il complesso di fondi è stato dichiarato di interesse storico con decreto n.42 del 14/06/2022 del Soprintendente archivistico e bibliografico del Lazio, in considerazione della sua importanza per la storia dell’architettura e del restauro architettonico e per quella dell'imprenditoria nei settori dell'edilizia e dei trasporti pubblici, nel passaggio dal traino equino al motore sia in Italia che in Africa. Nel 2023 è stato trasferito all'Archivio centrale dello Stato a seguito donazione.

Descrizione: Il complesso archivistico presenta una struttura articolata in quanto comprende diversi fondi prodotti da componenti e imprese delle famiglie tra loro imparentate, che hanno una serie di relazioni tra loro: oltre all'archivio dell'arch. Gianfranco Cimbolli Spagnesi, progettista, storico dell’architetturae del restauro architettonico e imprenditore, sono presenti quelli di varie imprese della famiglia Spagnesi e delle congiunte famiglie Salvati e Gorgosalice, nei settori dell'imprenditoria edilizia e di quella relativa ai trasporti pubblici.

La documentazione è conservata da:
Archivio Centrale dello Stato - ACS


Redazione e revisione:
Reale Elisabetta, 2023/03/26, prima redazione


icona top