Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Brigata Stefanoni. Sezione fotografica

fondo

Estremi cronologici: 1945

Consistenza: fotografie 446

Storia archivistica: Non si conosce la data del versamento del fondo presso l'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia - INSMLI (oggi Istituto nazionale Ferruccio Parri); ma se si considera l’anno di istituzione del soggetto conservatore, avvenne sicuramente dopo il 1949.
Il complesso archivistico e l'aggiornamento delle relative schede sono stati oggetto delle attività previste nel progetto per la confluenza nel SIUSA delle descrizioni del patrimonio archivistico degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, promosso con l'accordo di cooperazione tra l’Istituto centrale per gli archivi - ICAR e l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, siglato nell'aprile 2022.

Descrizione: Il fondo contiene fotografie con ritratti in formato tessera, applicate ai tesserini di riconoscimento e appartenenza (che venivano rilasciati dalle formazioni partigiane), ed alle schede personali del Centro di raccolta patrioti della divisione Valtoce; documenti fondamentali per la certificazione di prestato servizio, per le pratiche di riconoscimento delle qualifiche di partigiano e patriota, le agevolazioni, i premi di smobilitazione e le pensioni.
Si conservano anche diverse copie non utilizzate delle fototessere.

Siti web:
Riproduzioni digitali dei materiali fotografici conservati nel fondo «Brigata Stefanoni. Sezione fotografica» - pubblicate nella fototeca online dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri

La documentazione è stata prodotta da:
7ª Brigata Paolo Stefanoni
Divisione Valtoce

La documentazione è conservata da:
Istituto nazionale Ferruccio Parri. Archivio storico


Redazione e revisione:
Bertani Annalisa, 2023/04/25, rielaborazione
Chiodo Grandi Lorenzo, 2001/07/28, prima redazione
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/04/29, supervisione della scheda


icona top