fondo
First and last date: 1944 ago. 30 - 1946 ago. 3
Consistence: fascc. 23 in bb. 2
Archival history: Il fondo è stato donato all'Istituto storico Parri dall'Associazione nazionale partigiani d'Italia di Bologna nel 1979.
Il complesso archivistico e l'aggiornamento delle relative schede sono stati oggetto delle attività previste nel progetto per la confluenza nel SIUSA delle descrizioni del patrimonio archivistico degli Istituti per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, promosso con l'accordo di cooperazione tra l'Istituto centrale per gli archivi - ICAR e l'Istituto nazionale Ferruccio Parri, siglato nell'aprile 2022.
Description: Il fondo è costituito da verbali di riunione, dichiarazioni di attività partigiana, richieste di informazioni politiche, di beni di sussistenza e di prima necessità, ordini di requisizione, autorizzazioni, denunce. In particolare: corrispondenza e documenti della 63ª brigata Garibaldi Bolero, documenti del CLN di Monte San Pietro sulla condotta morale e politica di alcuni cittadini, requisizioni di viveri e vino, documenti relativi al trasporto di materiali da costruzione, corrispondenza del Comitato, denunce di persone o di fatti accaduti, elenchi di appartenenti al Partito fascista repubblicano di Monte San Pietro e squadristi, dichiarazioni sui trascorsi politici di alcuni cittadini, dichiarazioni di abusi e violenze subite durante il fascismo e l'occupazione tedesca, denunce di beni sottratti.
Finding aids:
Fulvia Giovannoni, Comitato di liberazione nazionale - CLN di Monte San Pietro. Inventario
Fulvia Giovannoni, Comitati di liberazione nazionale - CLN comunali di Bologna. Inventario
The documents were created by:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Monte San Pietro
The documents are kept by:
Istituto storico Parri
Editing and review:
Giovannoni Fulvia, 2003/02/19, prima redazione
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/07/06, supervisione della scheda
Mascagni Francesco, 2023/07/06, rielaborazione