fondo
First and last date: 1945 feb. 10 - 1947 gen. 30
Note to the date: con documentazione dal 1943.
Consistence: fascc. 96
Archival history: La documentazione prodotta dal Comitato di liberazione nazionale - CLN di Vittorio Veneto (Treviso) venne consegnata al sindaco di quel Comune il 31 agosto 1946 con l’accordo che, in quanto documentazione storica, nell’arco di un anno avrebbe dovuto essere trasferita al Museo di Ceneda, quartiere meridionale della città. I materiali, raccolti in ventinove pacchi sigillati, rimasero per circa un ventennio nei locali del Comune prima di essere versati all’allora Istituto per la storia della resistenza nelle Tre Venezie. Ciò avvenne presumibilmente nel 1965 per opera del professor Aldo Toffoli, all’epoca sindaco di Vittorio Veneto (Treviso). Il complesso archivistico venne collocato nella seconda sezione dell’archivio, all’interno della quale occupava sessantasei buste numerate dalla 261 al 326.
Tra ottobre 2016 e settembre del 2018 venne realizzato un intervento di sistemazione sull’intero complesso dei fondi archivistici conservati dal Centro di ateneo per la storia della resistenza e dell’età contemporanea - CASREC di Padova che interessò anche la documentazione prodotta dal Comitato di liberazione nazionale - CLN di Vittorio Veneto (Treviso), alla quale venne assegnata una nuova numerazione autonoma.
Il complesso archivistico e l'aggiornamento delle relative schede sono stati oggetto delle attività previste nel progetto per la confluenza nel SIUSA delle descrizioni del patrimonio archivistico degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, promosso con l'accordo di cooperazione tra l’Istituto centrale per gli archivi - ICAR e l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, siglato nell'aprile 2022.
Description: Il fondo è organizzato nelle otto serie: 1. Verbali e ordini del giorno; 2. Circolari; 3. Registri di protocollo; 4. Carteggio (articolata nelle sottoserie: 4.1. Segreteria particolare; 4.2. Segreteria generale; 4.3. Carteggio con ditte); 5. Contabilità (articolata nelle sottoserie: 5.1. Registri contabili; 5.2. Ricevute); 6. Commissione giustizia (articolata nelle sottoserie: 6.1. Carteggio con Allied military government - AMG. Comando Patriot Police (Comandi di Polizia); 6.2. Contabilità - Rendiconti); 7. Commissariato di assistenza civile (articolata nelle sottoserie: 7.1. Fascicoli personali degli assistiti; 7.2. Verbali delle deliberazioni collegiali; 7.3. Domande di assistenza. Risarcimento danni; 7.4. Spese per assistenza sanitaria e alimentare (dott.ssa Elsa Perini); 7.5. Registri contabili; 7.6. Ricevute); 8. Commissariato ai recuperi.
Contiene soprattutto circolari e corrispondenza, pratiche e materiali amministrativi, relazioni e verbali. Si segnala inoltre la presenza di fotografie.
Organization: I materiali presentano l’ordinamento originario dato dal produttore.
Finding aids:
Franca Cosmai, Inventario dei fondi archivistici. Centro di ateneo per la storia della resistenza e dell’età contemporanea - CASREC di Padova
The documents were created by:
Comitato di liberazione nazionale - CLN di Vittorio Veneto
The documents are kept by:
Università degli studi di Padova. Centro di ateneo per la storia della resistenza e dell’età contemporanea - CASREC
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/06/13, supervisione della scheda
Mauchigna Alberto, 2023/06/13, rielaborazione
Saonara Chiara, revisione
Tognato Lorenzo, 2000/03/16, prima redazione