Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Comitato di liberazione nazionale - CLN regionale Veneto

fondo

First and last date: 1945 gen. 4 - 1948 feb.

Note to the date: con precedenti dal 1943

Consistence: fascc. 291 in bb. 66

Archival history: L’archivio del Comitato di liberazione nazionale - CLN regionale Veneto venne acquisito dall’allora Istituto per la storia della Resistenza nelle Tre Venezie nel 1949. Fra il 1951 e il 1957 fu oggetto di un primo intervento di ordinamento e di schedatura analitica.
Tra ottobre 2016 e settembre del 2018 venne realizzato un intervento di sistemazione sull’intero complesso dei fondi archivistici conservati dal Centro di ateneo per la storia della resistenza e dell’età contemporanea - CASREC di Padova che interessò anche la documentazione prodotta dal Comitato di liberazione nazionale - CLN regionale Veneto.
Il complesso archivistico e l'aggiornamento delle relative schede sono stati oggetto delle attività previste nel progetto per la confluenza nel SIUSA delle descrizioni del patrimonio archivistico degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, promosso con l'accordo di cooperazione tra l’Istituto centrale per gli archivi - ICAR e l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, siglato nell'aprile 2022.

Description: In occasione dell’intervento effettuato tra 2016 e 2018, con l’obiettivo di ripristinare l’ordine originario della documentazione, venne creata una struttura logica articolata in tredici sezioni che rispecchiasse l’organizzazione per uffici dell’ente e fosse rispondente alle disposizioni sulla tenuta degli archivi indicate in una circolare del 31 luglio 1946 dell’Ufficio stralcio del Comitato di liberazione nazionale alta Italia - CLNAI. Ciascuna delle sezioni fu strutturata in serie e in sottoserie, create sia sulla base dell’ordinamento originario che sulla base delle tipologie documentarie.
L’articolazione delle sezioni è la seguente: 1. Presidenza (contenente le serie: Convegni; Verbali del Comitato di liberazione nazionale - CLN regionale Veneto; Registri di protocollo; Carteggio-Atti; Carteggio con enti, istituti, comandi; Velinario; Cifrari); 2. Vice-presidenza (contenente le serie: Registri di protocollo; Carteggio; Velinario); 3. Segreteria (contenente le serie: Convegni; Verbali stenografici del Comitato di liberazione nazionale - CLN regionale Veneto; Verbali del Comitato di liberazione nazionale - CLN regionale Veneto; Verbali dei Comitati di liberazione nazionale - CLN provinciali; Registri di protocollo; Carteggio; Amministrazione); 4. Stampa e propaganda (contenente le serie: Carteggio; Atti); 5. Interni (contenente le serie: Registri di protocollo; Carteggio; Velinario); 6. Commissione banche e finanza (contenente le serie: Registri di protocollo; Carteggio); 7. Commissione giustizia (contenente le serie: Atti legislativi e disposizioni varie; Circolari; Registri di protocollo; Carteggio; Atti; Velinario; Amministrazione; Pubblicazioni ufficiali); 8. Epurazione (contenente le serie: Leggi e decreti; Registri di protocollo; Carteggio; Velinario); 9. Patrioti (contenente le serie: Registri di protocollo; Carteggio; Velinario); 10. Lavoro (contenente le serie: Protocollo; Carteggio; Velinario): 11. Commissione economica (contenente le serie: Verbali della Commissione economica regionale; Verbali di riunioni e relazioni; Registri di protocollo; Presidenza. Carteggio; Segreteria. Carteggio; Velinario; Commissariati-Atti; Amministrazione); 12. Istruzione (contenente le serie: Verbali; Registri di protocollo; Carteggio; Amministrazione); 13. Ufficio stralcio (contenente le serie: Registri di protocollo; Carteggio; Velinario; Comitati di liberazione nazionale - CLN aziendali; Amministrazione).


Organization: I materiali presentano l’ordinamento originario dato dal produttore.

Finding aids:
Franca Cosmai, Inventario dei fondi archivistici. Centro di ateneo per la storia della resistenza e dell’età contemporanea - CASREC di Padova

The documents were created by:
Comitato di liberazione nazionale - CLN regionale Veneto

The documents are kept by:
Università degli studi di Padova. Centro di ateneo per la storia della resistenza e dell’età contemporanea - CASREC


Bibliography:
Il governo dei C.L.N. nel Veneto. Verbali del Comitato di liberazione nazionale regionale Veneto. 6 gennaio 1945 - 4 dicembre 1946, a cura di E. BRUNETTA, Vicenza, Neri Pozza, 1984

Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/06/06, supervisione della scheda
Marco Suman, 2001/06/20, prima redazione
Mauchigna Alberto, 2023/06/06, rielaborazione


icona top