fondo
First and last date: 1939 - 1946
Consistence: fascc. 23 in bb. 5
Archival history: I documenti sono stati donati all'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria - ISRAL nel 1979 dall'Associazione nazionale partigiani d'Italia - ANPI sezione ferrovieri di Alessandria che li aveva conservati e raccolti dai giorni della liberazione.
Il complesso archivistico e l'aggiornamento delle relative schede sono stati oggetto delle attività previste nel progetto per la confluenza nel SIUSA delle descrizioni del patrimonio archivistico degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, promosso con l'accordo di cooperazione tra l’Istituto centrale per gli archivi - ICAR e l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, siglato nell'aprile 2022.
Description: Il fondo comprende carteggio proveniente dall'Ufficio ferroviario della milizia e dalla sezione locale dell'Associazione fascista Ferrovie dello Stato. Altra documentazione riguarda l'attività post bellica del Comitato di liberazione nazionale - CLN di Alessandria e dell'Associazione nazionale partigiani d'Italia - ANPI sezione ferrovieri di Alessandria per ottenere la riassunzione del personale licenziato dai fascisti per motivi politici.
Finding aids:
Gabriele Lunati, Comitato di liberazione nazionale - CLN sezione ferrovieri di Alessandria. Inventario analitico
The documents were created by:
Comitato di liberazione nazionale - CLN sezione Ferrovieri di Alessandria
The documents are kept by:
Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria Carlo Gilardenghi - ISRAL
Editing and review:
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/07/18, supervisione della scheda
Lunati Gabriele, 1997/12/02, prima redazione
Rosso Arduino, 2023/07/18, integrazione successiva