Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Augusti Mercuri Arsilli, famiglia

fondo

First and last date: sec. XV - sec. XX

Consistence: Number of items 115: bb. 115

Archival history: L'Archivio è stato donato al Comune di Senigallia dai conti Emma e Pio Sigismondo Augusti Mercuri Arsilli nel 1969. Il professore Sergio Anselmi ha curato nello stesso anno l'elenco di consistenza della documentazione.
Era stato riconosciuto di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per le Marche nel gennaio del 1968.
Attualmente è conservato presso la Biblioteca civica Antonelliana di Senigallia.

Description: L'archivio, composto da documenti pergamenacei e cartacei, conserva atti dei secoli XV-XX, tra cui lettere autografe di Francesco Arsilli e del pittore e amico Sebastiano del Piombo; carte di molte famiglie, tra le quali si segnalano Grossi, Solazzi, Mercuri, Mastai, Ercolani, Malvezzi, Gabrielli, con documenti riguardanti attestazione di nobiltà e genealogie, memorie, documenti relativi all'amministrazione patrimoniale e delle aziende agrarie, istrumenti, corrispondenza; documenti inerenti Pio IX ed i suoi avi.

Finding aids:
Augusti Arsilli di Senigallia, famiglia. Inventario provvisorio dell'archivio

The documents were created by:
Augusti Mercuri Arsilli

The documents are kept by:
Comune di Senigallia. Biblioteca comunale Antonelliana


Editing and review:
CG, 1993-01-13 / 1993-01-12 / 1993-01-13
Ferri Sonia, 2010, revisione
Palma Maria, 2011, supervisione della scheda
Zaffini Arianna, 2010/09/26, rielaborazione


icona top