fondo
Estremi cronologici: sec. XX seconda metà -
Consistenza: Unità 278: tubi 100 ca. contenenti i lucidi originali dei progetti (disegni e tavole), bb 52 (documenti allegati a progetti), fascc. 120 relativi all'attività didattica e di ricerca dipartimentale; raccoglitori 5 di riproduzioni fotografiche; 1 plastico di piccolo formato
Storia archivistica: l'archivio è stato dichiarato di interesse storico dalla Soprintendenza archivitica del Lazio con decreto del 15/06/2018
La documentazione è stata prodotta da:
Quilici Vieri
La documentazione è conservata da:
privato
Redazione e revisione:
Reale Elisabetta, 2022/06/29, prima redazione
Modalità di consultazione:
Per la consultazione rivolgersi alla Soprintendenza archivistica e bibliografica del lazio sab-laz@cultura.gov.it