fondo
Estremi cronologici: 1940 - 1990
Consistenza: bb. 5
Storia archivistica: Il fondo è stato acquisito per donazione dall’Archivio Centrale dello Stato ove è stato oggetto di un intervento di ordinamento e inventariazione a cura di Federica Manieri conclusosi nel 2008 con la produzione di un inventario.
I dati per la redazione della presente scheda sono stati rilevati in occasione della seconda fase del progetto iniziato nel 2021, in collaborazione tra l'Istituto Centrale per gli Archivi - ICAR e la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, volto a promuovere iniziative e strumenti che valorizzino l’attività di censimento e ricerca condotta in archivi pubblici e privati italiani e stranieri, al fine di reperire la corrispondenza da includere nell’Edizione nazionale dell’Epistolario di Alcide De Gasperi.
Descrizione: Il complesso documentario è costituito prevalentemente da carteggio, privato e ufficiale, intercorso tra Massimo Severo Giannini e diverse personalità politiche e intellettuali italiane. Comprende, inoltre, attestati, diplomi e riconoscimenti alla carriera, nonché appunti per lezioni universitarie o interventi in sedi ufficiali, e inviti a convegni e conferenze.
Strumenti di ricerca:
Federica Manieri, Giannini Massimo Severo. Inventario
Siti web:
Edizione Nazionale Epistolario Alcide De Gasperi - Nel portale viene pubblicata la corrispondenza di e a Alcide De Gasperi censita nel presente complesso archivistico; ciascuna immagine è affiancata da informazioni di contesto, abstract e relativa trascrizione.
La documentazione è stata prodotta da:
Giannini Massimo Severo
La documentazione è conservata da:
Archivio Centrale dello Stato - ACS
Redazione e revisione:
Malfatti Stefano, 2022/05/12, prima redazione
Perotto Vera, 2022/05/12, raccolta delle informazioni
Santolamazza Rossella, SIUSA nazionale, 2022/05/12, supervisione della scheda
Modalità di consultazione:
Su richiesta, all'Archivio.