Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

La Malfa Ugo

fondo

First and last date: 1910 - 1982

Consistence: bb. 190

Archival history: Le carte di Ugo La Malfa, provenienti rispettivamente dall’abitazione privata romana e dalle sedi nelle quali aveva svolto la sua attività politica (Camera dei deputati, ministeri e sede del Partito repubblicano italiano - PRI), sono state depositate dopo la sua morte per volontà degli eredi all’allora Istituto Ugo La Malfa (ora Fondazione) e nel 1981 trasferite in deposito presso l’Archivio Centrale dello Stato. Con atto notarile, stipulato in data 4 luglio 2002, i figli Luisa e Giorgio hanno ceduto la proprietà del materiale documentario alla Fondazione.
Un primo intervento di riordinamento era già stato commissionato dallo stesso Ugo La Malfa tra il 1962 e il 1963, anni in cui era stato ministro del Bilancio. Nei primi anni Ottanta, al momento del trasferimento in Archivio Centrale dello Stato, Margherita Martelli con la collaborazione di Luisa La Malfa avevano redatto un elenco della documentazione con indicazione dei titoli di tutti i fascicoli.
Il fondo è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio in data 11 febbraio 2003.
Il complesso archivistico è stato successivamente oggetto di un’operazione di riordino e inventariazione, effettuata nel 2004 a cura di Cristina Farnetti e Francesca Garello, con il contributo del Ministero per i beni e le attività culturali, Direzione generale per gli archivi. Nel corso delle operazioni di ordinamento è stata accorpata al complesso archivistico ulteriore documentazione depositata dai figli del politico. Si trattava di appunti e lettere (ora afferenti alla serie Attività politica, in particolare alla sottoserie Appunti riservati), estrapolati in parte da La Malfa stesso e all’atto del deposito in Archivio Centrale dello Stato, suddivisi in buste sigillate e conservati in casa separatamente dal resto dell'archivio. In aggiunta, nel 2005, nel corso di un concomitante lavoro di riordino e inventariazione sul fondo del Partito repubblicano italiano, è stata rinvenuta documentazione prodotta da Ugo La Malfa in seno al PRI e depositata sempre presso l’Archivio Centrale dello Stato. Le carte sono state così incluse nel lavoro di riordino che era stato avviato l’anno precedente e inserite nell’inventario prodotto.
Nel 2020, la Fondazione Ugo La Malfa ha dato inizio ad un progetto di valorizzazione del patrimonio archivistico del politico siciliano, che è stato presentato con la pubblicazione online, nel novembre 2021, di un portale monografico (Portale Ugo La Malfa) per la raccolta degli scritti, dei discorsi, dell’epistolario e dei documenti iconografici e audiovisivi di La Malfa, la cui digitalizzazione è tuttora in corso.
I dati per la redazione della presente scheda sono stati rilevati in occasione della seconda fase del progetto iniziato nel 2021, in collaborazione tra l'Istituto Centrale per gli Archivi - ICAR e la Fondazione Trentina Alcide De Gasperi, volto a promuovere iniziative e strumenti che valorizzino l’attività di censimento e ricerca condotta in archivi pubblici e privati italiani e stranieri, al fine di reperire la corrispondenza da includere nell’Edizione nazionale dell’Epistolario di Alcide De Gasperi (qui presente con 3 lettere).


Description: Il fondo comprende la documentazione prodotta da Ugo La Malfa nel corso della sua attività politica e di economista, dagli anni Trenta sino alla morte.
Contiene corrispondenza, rassegna stampa, documenti personali e biografici, letteratura grigia prodotta per commissioni e congressi, nonché materiale fotografico e audiovisivo (discorsi, comizi, interviste).
Si articola nelle seguenti serie:
- Atti e corrispondenza
- Attività politica
- Cariche di governo
- Stampa
- Attività di studio e pubblicazioni
- Documenti personali e biografici
- Documentazione iconografica e audiovisiva.

Organization: Il fondo è stato strutturato in serie e sottoserie. È stato mantenuto l’ordinamento originario ove presente.

Finding aids:
Cristina Farnetti, Francesca Garello, La Malfa Ugo. Inventario

Web sites:
Edizione Nazionale Epistolario Alcide De Gasperi - Nel portale viene pubblicata la corrispondenza di e a Alcide De Gasperi censita nel presente complesso archivistico; ciascuna immagine è affiancata da informazioni di contesto, abstract e relativa trascrizione.
Portale Ugo La Malfa - Home page del portale.

The documents were created by:
La Malfa Ugo

The documents are kept by:
Archivio Centrale dello Stato - ACS


Editing and review:
Malfatti Stefano, 2021/11/19, prima redazione
Perotto Vera, 2021/11/19, raccolta delle informazioni
Santolamazza Rossella, SIUSA nazionale, 2021/11/19, supervisione della scheda

Access:
Previa richiesta di accesso alla documentazione da inoltrare alla Fondazione Ugo La Malfa (biblioteca@fulm.org - all’attenzione di Teresa Napoleone, direttore Biblioteca e Archivio).


icona top