Sede: Fratta Polesine (Rovigo)
Date di esistenza: 1928 -
Intestazioni:
Comitato pro monumento ai caduti di Fratta Polesine, Fratta Polesine (Rovigo), 1928 - ?, SIUSA
Il Comitato, presieduto dal podestà di Fratta Polesine, promuove nel dicembre 1928 una raccolta fondi fra i cittadini per recuperare la somma di 35.000 lire necessaria al saldo delle spese dovute all'artista per la realizzazione del monumento ai caduti della Grande Guerra, mentre un acconto di 30.000 lire era stato già versato. Il monumento ai caduti, realizzato da Gino Colognesi e inaugurato il 2 giugno 1931, venne distrutto durante un bombardamento aereo il 24 aprile 1945.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente funzionale territoriale
Complessi archivistici prodotti:
Comitato pro monumento ai caduti di Fratta Polesine (fondo)
Bibliografia:
Archivio comunale di Fratta Polesine. Inventario della sezione separata (1807-1966), a cura di M. L. MUTTERLE e A. ZAGATO, Venezia, Giunta Regionale del Veneto, 2009, 335
Redazione e revisione:
Pavan Laura, 2014/04/01, prima redazione

