Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Saviane Giorgio

fondo

First and last date: sec. XX

Consistence: 36 faldoni

Archival history: Nel 1997 Giorgio Saviane ha donato il proprio archivio personale, con atto notarile, al Comune di Firenze. Dopo la morte dello scrittore la vedova Alessandra Del Campana ha conservato tali carte fino al 17 febbraio 2021, quando il Comune di Firenze le ha depositate in comodato presso l'Archivio Contemporaneo 'Alessandro Bonsanti'. Una volta pervenuti in Istituto i documenti sono stati censiti una prima volta, in vista di una loro futura inventariazione.

Description: - Corrispondenza: 17 faldoni che comprendono le corrispondenze indirizzate allo scrittore da amici, critici e scrittori del Novecento, oltre a un nucleo di lettere legate alla trasmissione televisiva "I Giorni".
- Manoscritti: 19 faldoni che comprendono appunti, manoscritti e bozze di stampa relativi alle stesure di alcune opere di Saviane: "Di profilo si nasce", "La donna di legno", "Eutanasia di un amore", "Getsèmani", "Il mare verticale", "Il tesoro dei Pellizzari", "Una vergogna civile", "In attesa di lei" e "Voglio parlare con Dio". All'interno di questi faldoni si conservano anche quaderni, documenti relativi a presentazioni dei libri di Saviane, materiale a stampa (ritagli di giornale ed estratti da riviste).

Organization: La corrispondenza è collocata in fascicoli ordinati per mittente. I manoscritti e i materiali a stampa sono organizzati in faldoni tematici.

The documents were created by:
Saviane Giorgio

The documents are kept by:
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux. Archivio contemporaneo Alessandro Bonsanti


Editing and review:
Spaccasassi Ambra, 2021/10/18, prima redazione

Access:
La consultazione è libera previo appuntamento, si richiede lettera di presentazione.


icona top