Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Guided search » Creators - Corporate bodies » Creator - Corporate body

Confraternita dei Battuti di San Lorenzo in Lozzo di Cadore

Seat: Lozzo di Cadore (Belluno)
Date of live: 1621 - 1764, Gli estermi cronologici di esistenza sono desunti dalla documentazione.

Headings:
Confraternita dei Battuti di San Lorenzo in Lozzo di Cadore, Lozzo di Cadore (Belluno), 1621 - 1764, SIUSA

Le confraternite o compagnie dei battuti, cristiani laici che pubblicamente si esibivano in atti di penitenza flagellandosi e battendosi, ebbero origine nel XIII secolo dalla predicazione di Raniero Fasani iniziata in Umbria verso il 1260. Le finalità del movimento erano soprattutto di tipo sociale e si concretizzavano nell'aiuto e nel soccorso che gli iscritti prestavano a viandanti, bisognosi e malati.
La data di fondazione della confraternita di Lozzo non è documentata, così come lo statuto originario, di cui esiste, però, una copia redatta nel XVI secolo dal notaio Soldano e conservata nell'archivio parrocchiale di Lozzo. Come le altre confraternite, sopravvisse fino alla soppressione napoleonica del 1807.

Legal position:
enti di culto

Type of creator:
ente e associazione della chiesa cattolica

Connected institutional profiles:
Confraternita, sec. XII -

Generated archives:
Confraternita dei Battuti di San Lorenzo in Lozzo di Cadore (fondo)


Editing and review:
Fazzini Maria Cristina, 2014/05/13, supervisione della scheda
Pavan Laura, 2013/12/12, prima redazione


icona top