Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Ubaldini, famiglia

fondo

First and last date: sec. XVI - sec. XIX

Consistence: Number of items 47: voll. 47

Archival history: L'archivio, già in possesso di Adriano Colocci, è stato acquisito dalla Biblioteca comunale di Jesi nel 1953 a seguito della donazione del fondo Colocci fatta dalla Cassa di Risparmio di Jesi. Nel 1983, è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per le Marche

Description: Il fondo è costituito da 47 volumi dei secoli XVI - XIX, contenenti: testamenti, apoche matrimoniali, prove di nobiltà, alberi genealogici, registri dei censi, registri delle entrate e delle uscite della casa, processi, sentenze, disegni e poesie. Uno dei volumi è l'indice generale dei libri dell'archivio Ubaldini stilato dal conte Luigi Ubaldini nel 1808.
A Urbino si conserva anche l'archivio della famiglia Ubaldini Catalani.

Organization: Il complesso è stato ordinato rispettando l'ordine dato dalla famiglia.
Per la stesura dell'inventario si è utilizata la descrizione dei singoli volumi contenuta in 58 schede manoscritte pervenute insieme all'archivio e riportate anche nel volume contenente l'indice generale dei volumi dell'archivio redatto nel 1808 da Luigi Ubaldini

Finding aids:
Enrica Conversazioni, Ubaldini, famiglia. Inventario dell'archivio

Finding aid in the fond: Indice generale dei libri dell'archivio Ubaldini compilato dal conte Luigi Ubaldini e datato 10 agosto 1808. Schede manoscritte n. 58 del 1910.

The documents were created by:
Ubaldini

The documents are kept by:
Comune di Jesi. Biblioteca comunale Planettiana


Editing and review:
CG, 1992-12-16 / 1992-12-16 / 1993-05-20, prima redazione
Conversazioni Enrica, 2008/10/24, revisione
Forani Jessica, 2015/02/12, rielaborazione
Palma Maria, 2015/03/19, supervisione della scheda

Access:
Disciplinato dal regolamento della Biblioteca


icona top