Castellammare di Stabia (Napoli) 1888 gen. 10 - Napoli 1950 mar. 22
attore, commediografo
Intestazioni:
Viviani, Raffaele, attore, commediografo, (Castellammare di Stabia 1888 - Napoli 1950), SIUSA
Raffaele Viviani nasce da un impresario teatrale, che, in seguito a un sequestro tributario, vede crollare la posizione economica della famiglia e, per garantirne la sopravvivenza, diventa fornitore di costumi e attrezzature sceniche.
Il piccolo Raffaele cresce in teatro. A soli quattro anni, al Teatrino di Porta San Gennaro di Napoli, sostituisce un tenore ammalato: l'esordio è un trionfo e costituisce l'avvio di una carriera fulminante. Il piccolo artista comincia a recitare in duetto con Vincenzina Di Capua e a sei anni debutta nel dramma Masaniello, messo in scena nell'omonimo teatro, gestito dal padre.
Nel 1900 la morte del padre fa ripiombare la famiglia nell'indigenza, ma due anni dopo Raffaele ottiene le prime scritture e svolge le prime tournée nell'Italia settentrionale.
Nel 1904 torna a Napoli e interpreta per la prima volta 'O scugnizzo, una delle sue macchiette più riuscite; riceve scritture e proposte di collaborazione da molti teatri, non solo napoletani, ed effettua un gran numero di tournée in Italia e all'estero.
Nel 1917 debutta con la sua compagnia, avviando il periodo più fortunato della sua attività artistica. Gli anni Venti segnano infatti la piena affermazione professionale di Raffaele Viviani nella duplice veste di attore e autore. All'inizio degli anni Trenta, dopo i trionfi mietuti fino in Argentina, sceglie di interpretare Goldoni, prima che la politica culturale fascista, avversa all'uso di forme linguistiche straniere e dialettali, lo costringa a ripiegare comunque su testi non suoi.
Negli anni Quaranta inizia la lunga malattia che lo porterà alla morte: le sue apparizioni in scena si diradano, ma non si ferma la sua produzione artistica, anche se le opere composte in questa fase non saranno mai rappresentate.
Complessi archivistici prodotti:
Biblioteca Lucchesi Palli di Napoli (complesso di fondi / superfondo)
Viviani Raffaele (fondo)
Redazione e revisione:
Amato Fiorella, 2013/10/16, supervisione della scheda
Vettone Erika, 2013/04/17, prima redazione