Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Comune di Monte San Pietrangeli

fondo

First and last date: 1387 - 2019

Consistence: Number of items 2493: pergamene 32, voll. 121, regg. 337, bb. 1958, pacchi 29, scatoloni 15, raccoglitore 1, fascc. e carte sciolte ml 13

Archival history: I dati sono stati aggiornati da Marco Di Marco di Ebla Soc. Coop. in occasione del sopralluogo effettuato in data 13 novembre 2019 nell'ambito delle attività di censimento degli archivi di enti pubblici, realizzato nel 2019 dalla Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria e delle Marche con finanziamento della Direzione generale archivi. In tale occasione è stata compilata una scheda corredata da un elenco sommario della documentazione.
Nel 2010 nel Comune di Monte San Pietrangeli è stato completato da parte delle archiviste Marisa Calisti e Ramona Ferri un riordinamento che ha interessato l’archivio storico comunale e parte della documentazione di pertinenza del Comune stesso; al termine dell’intervento è stato redatto un inventario dei fondi sistemati.
Nel corso del sopralluogo del 13 novembre 2019 è stata rilevata ulteriore documentazione conservata in parte presso il Palazzo municipale, in parte presso Palazzo Ramadori e infine presso Palazzo Barbarossa, nel medesimo deposito che ospita la sezione di archivio storico. Questa documentazione è per la maggior parte di data recente (con alcuni pezzi dal 1890) e parzialmente ordinata. Presso il Palazzo municipale sono inoltre conservati - e in parte esposti in teche - lo statuto del 1493 e il fondo diplomatico (1387-1796), insieme ad alcune mappe catastali del sec XIX.
Una prima sistemazione delle carte del Comune di Monte San Pietrangeli fu avviato nella seconda metà dell’Ottocento ad opera dall’archivista Antonio Barbarossa, come documentato nell’introduzione dall’inventario del 2010. L'archivio fu poi riordinato ed inventariato sommariamente nel 1969 a cura dell’archivista Italo Salera dell'Archivio di Stato di Ancona. Infine, per quanto riguarda l’intervento conclusosi nel 2010, occorre precisare che della sezione postunitaria sono state riordinate e descritte solo le carte già presenti nel deposito di Palazzo Barbarossa. L’archivio ha subito perdite per eventi bellici, così come ricordato da Elio Lodolini nel volume "Gli archivi storici dei comuni delle Marche" del 1960.

Description: La documentazione del Comune di Monte San Pietrangeli si articola nelle seguenti sezioni: Preunitario (1387-1861, pergg. 32, voll. 120, regg. 6, bb. 137); Postunitario (1860-2019, vol. 1, regg. 331, bb. 1821, pacchi 29, scatoloni 15, raccoglitore 1, fascc. e fogli sciolti ml 13).

Organization: Individuazione delle sezioni e delle serie e delle eventuali sottoserie (per la parte descritta nell'inventario del 2010).

Finding aids:
Marco Di Marco, Comune di Monte San Pietrangeli e fondi aggregati. Scheda per la rilevazione dei dati del SIUSA
Marisa Calisti, Ramona Ferri, Comune di Monte San Pietrangeli. Inventario dell'archivio storico e dei fondi aggregati

The documents were created by:
Comune di Monte San Pietrangeli

The documents are kept by:
Comune di Monte San Pietrangeli


Bibliography:
G. AVARUCCI, Lo Statuto comunale di Monte San Pietrangeli, in Università degli studi di Macerata, Pubblicazioni della Facoltà di lettere e filosofia, 41, 2, Monte San Pietrangeli 1987
E. LODOLINI, Gli archivi storici dei comuni delle Marche, in Quaderni della rassegna degli Archivi di Stato, 6, Roma, Istituto grafico tiberino, 1960

Editing and review:
Di Marco Marco, 2019/12/12, integrazione successiva
Santolamazza Rossella, 2020/02/03, revisione
SF, 1997/09, prima redazione

Access:
A richiesta, rivolgendosi ai responsabili dell'ente.


icona top