Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

De Martino Giuseppe

Napoli 1854 giu. 11 - Napoli 1918 apr. 11

Intestazioni:
De Martino, Giuseppe, attore, (Napoli 1854 - Napoli 1918), SIUSA

Formatosi alla scuola di Antonio Petito, riuscì a rendere attuale il personaggio di Pulcinella conservando la lezione tradizionale.
Il debutto lo consacrò nel 1875 erede e continuatore di Petito al San Carlino di Napoli, ma il suo talento non valse ad impedire la decadenza del teatro, che solo Edoardo Scarpetta, con il suo Felice Sciosciammocca, riuscì mantenere in attività per alcuni anni.
De Martino, dopo essere stato spodestato dal San Carlino proprio ad opera di Scarpetta, lavorò in diversi teatri napoletani, poi a Roma e poi di nuovo a Napoli; mantenne in vita per un trentennio il personaggio di Pulcinella, sperimentando nuove modalità di recitazione e conservando il favore del suo pubblico, malgrado il contemporaneo giganteggiare di Scarpetta.
Nel 1914, a seguito di un alterco con l'allievo Salvatore De Muto, decise di lasciare le scene e di dedicarsi alla ricostruzione della memoria teatrale napoletana.

Complessi archivistici prodotti:
Biblioteca Lucchesi Palli di Napoli (complesso di fondi / superfondo)
De Martino Giuseppe (fondo)


Redazione e revisione:
Amato Fiorella, 2013/10/15, supervisione della scheda
Vettone Erika, 2013/04/17, prima redazione


icona top