Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Cennerazzo Armando

Tufo (Avellino) 1889 gen. 3 - New York (USA) 1962

Intestazioni:
Cennerazzo, Armando, attore, (Tufo 1889 - New York 1962), SIUSA

Nel 1901, all'età di 12 anni, emigrò negli Stati Uniti. Attore autodidatta, lavorò con Francesco Ricciardi, interpretando duetti e canzoni napoletane. E' probabile che l'attività di attore cinematografico abbia preceduto l'esperienza teatrale di Cennerazzo; dagli anni Dieci in poi fu capocomico di una compagnia di media fortuna, attiva a New York e sulla costa orientale. Oltre che attore fu autore di testi teatrali, poesie, canzoni e macchiette. Nell'ultimo periodo della sua vita assunse l'abitudine di tornare ogni anno a Napoli, dove nel 1949 vide la luce la prima edizione delle poesie napoletane. L'analisi della sua produzione poetica testimonia la profondità dei suoi rapporti, non solo professionali ma anche umani, con altri poeti napoletani, quali Pasquale Rocco, Libero Bovio, Ernesto Murolo, Eduardo Nicolardi e Ferdinando Russo. Il repertorio delle opere composte e messe in scena da Cennerazzo è molto ampio e variegato, spaziando dalle farse pulcinellesche ai drammi sociali, e rivela una particolare attenzione ai temi e ai sentimenti, a lui ben noti, degli italo-americani del Bronx.

Complessi archivistici prodotti:
Biblioteca Lucchesi Palli di Napoli (complesso di fondi / superfondo)
Cennerazzo Armando (fondo)


Bibliografia:
Francesco Durante, Italoamericana. Storia e letteratura degli italiani negli Stati Uniti 1880-1943, Milano, Mondadori, 2005, p. 423-430

Redazione e revisione:
Amato Fiorella, 2013/10/15, supervisione della scheda
Vettone Erika, 2013/04/17, prima redazione


icona top