Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

De Leva Enrico

Napoli 1867 gen. 19 - Napoli 1955 lug. 23

Intestazioni:
De Leva, Enrico, compositore, (Napoli 1867 - Napoli 1955), SIUSA

Sin dalla più tenera età mostrò un naturale talento per la musica. Studiò presso il Conservatorio di San Pietro a Majella, non conseguendo il diploma, ma raggiungendo ugualmente un alto livello di preparazione.
La sua produzione musicale è costituita in larga parte da canzoni napoletane - alla cui composizione si dedicò nel corso di tutta la sua carriera -, ma comprende anche lavori teatrali e sinfonici.
Maestro di canto e pianista, si esibì in Italia e all'estero e svolse incarichi pubblici, dedicandosi in particolare all'attività didattica e diventando nel 1915 titolare della cattedra di canto al Conservatorio di San Pietro a Majella.
Lavorò in collaborazione con Salvatore Di Giacomo e Roberto Bracco; si dedicò alla produzione di romanze, ripercorrendo le tappe della tradizione melodica nel solco della romanza italiana ottocentesca.
La sua attività, che aveva già subito un rallentamento prima della guerra, fu bruscamente interrotta dalla morte del figlio Rosario, trucidato dai tedeschi a Faicchio.

Complessi archivistici prodotti:
Biblioteca Lucchesi Palli di Napoli (complesso di fondi / superfondo)
De Leva Enrico (fondo)


Redazione e revisione:
Amato Fiorella, 2013/10/15, supervisione della scheda
Vettone Erika, 2013/04/17, prima redazione


icona top