Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Società del carnevale in miniera Perticara

Sede: Novafeltria (Rimini)
Date di esistenza: 1882 - 1964

Intestazioni:
Società del carnevale in miniera Perticara, Novafeltria (Rimini), 1882 - [1964], SIUSA

L'ente fu istituito il 1° marzo 1882 con lo scopo del «puro divertimento e la costruzione di una sala di pertinenza della società stessa» ovvero un fabbricato uso teatro, con arredamento, ove gestire i gli spettacoli e i balli nel periodo della festa del carnevale. Erano soci «quegli artisti che dimorano per l'intera settimana nelle miniere» con domicilio obbligatorio nelle vicinanze ovvero nella zona «facoltizzata all'istruzione elementare delle scuole comunali oltre lo stabilimento di Marazzana».
I soci, che dovevano versare lire 1,20 al mese per la durata di 5 anni, si dovevano impegnare nella costruzione del teatro e nella creazione di una compagnia filodrammatica che metteva in scena opere interpretate da operai e impiegati della miniera.
Non si hanno notizie relative all'estinzione della società che presumibilmente ha contribuito ad allietare le ore di svago della comunità mineraria fino alla sua chiusura.

Condizione giuridica:
privato

Tipologia del soggetto produttore:
ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico

Complessi archivistici prodotti:
Società del carnevale in miniera Perticara (sub-fondo / sezione)


Bibliografia:
I. RINALDI, Perticara, la miniera di zolfo, la sua gente, Verucchio, Pazzini, 1988, pp. 198-199

Redazione e revisione:
Crociati Silvia, 2013/05/20, prima redazione
Crociati Silvia, 2013/09/03, rielaborazione
Menghi Sartorio Barbara**, 2013/08/20, revisione
Menghi Sartorio Barbara**, 2013/11/09, supervisione della scheda


icona top