Sede: Novafeltria (Rimini)
Date di esistenza: 1860 - 1964
Intestazioni:
Banda musicale minatori Perticara, Novafeltria (Rimini), 1929 - 1964, SIUSA
Società filarmonica di Perticara, Novafeltria (Rimini), 1860 - 1929, SIUSA
Altre denominazioni:
Società filarmonica di Perticara, 1860 - 1929
La banda musicale ebbe origine come associazione ricreativo-culturale finalizzata ad alleggerire le giornate dei minatori, l'8 settembre 1860, per volere di Camillo Masini che costituì la Società filarmonica di Perticara riunendo 20 elementi, tra cui molti minatori. La prima fanfara cittadina fu stabilita nella frazione di Miniera di Perticara, la zona dei cantieri di lavorazione della miniera di zolfo, ma ben presto si formò un secondo gruppo musicale nel paese di Perticara che raggiunse lo stesso numero di componenti e il prestigio del primo.
La Società filarmonica, che si trovò a dover gestire con molta difficoltà le due fanfare, era formata da soci benemeriti che, assieme ai musicisti, contribuivano con un versamento mensile di 50 centesimi alle spese per le attrezzature, gli spartiti e le retribuzioni dei maestri.
Scioltasi durante la prima guerra mondiale, si ricostituì nel 1920. L'11 novembre 1929, per volere del direttore della miniera, Luigi Valsecchi, le due bande si fusero in un unico complesso di 80 elementi. Per il nuovo complesso, gestito dal Centro ricreativo aziendale dei lavoratori (CRAL) Montecatini, iniziò un periodo d'oro che terminò con la chiusura della miniera. La banda infatti, composta in gran parte da minatori, si sciolse.
Successivamente, l'Associazione Pro-loco Perticara, riunendo i pochi strumentisti rimasti in loco ed inserendo nuovi elementi, ricostituì il complesso bandistico che, associazione legalmente riconosciuta a partire dagli anni Settanta, con il medesimo nome è ancor oggi attiva, espressione di una continuità socio culturale strettamente legata al territorio in cui affonda le radici.
Condizione giuridica:
privato
Tipologia del soggetto produttore:
ente di cultura, ricreativo, sportivo, turistico
Per saperne di più:
Comune di Novafeltria. Banda musicale minatori Perticara - pagina dedicata alla Banda di Perticara sul sito istituzionale del Comune.
Pro loco Perticara. Banda musicale minatori
Complessi archivistici prodotti:
Banda musicale minatori Perticara (sub-fondo / sezione)
Fonti:
1860-1984 Va pensiero sull'ali dorate va e ricorda...124 anni di vita della Banda Musicale 'Minatori di Perticara', Novafeltria, 1984
Bibliografia:
Banda Musicale Minatori Perticara. Una storia lunga 150 anni, a cura di M. FLENGHI, s.l., s.n., 2010
Redazione e revisione:
Crociati Silvia, 2013/05/17, prima redazione
Crociati Silvia, 2013/09/03, rielaborazione
Menghi Sartorio Barbara**, 2013/08/20, revisione
Menghi Sartorio Barbara**, 2013/11/09, supervisione della scheda