Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Società torinese esercizi telefonici - Stet

Sede: Torino
Date di esistenza: 1933 - 1997

Intestazioni:
Società torinese esercizi telefonici - Stet, Torino, 1933 - 1997, SIUSA

Nel 1933 viene fondata a Torino la Società torinese esercizi telefonici - Stet, con presidente Ugo Bordoni. Società finanziaria dell'Iri per il settore telefonico, tra il 1933 e il 1958 la Stet acquisisce il controllo di tutte le cinque società concessionarie telefoniche italiane (Stipel, Telve, Timo, Teti, Set). Nel secondo dopoguerra la Stet è guidata da Guglielmo Reiss Romoli, tra i più importanti manager pubblici protagonisti della ricostruzione italiana. A partire dagli anni cinquanta la Stet diventa sempre più un grande gruppo industriale espandendo le sue attività oltre il tradizionale segmento dei servizi telefonici, incorporando via via numerose società. Verso la metà degli anni Ottanta sono più di trenta le aziende partecipate e controllate direttamente dal Gruppo Stet, le cui attività ricoprono un ampio raggio d'azione: dai servizi delle telecomunicazioni (nazionali, internazionali e via satellite) alla ricerca scientifica, dalla produzione e installazione di impianti, di sistemi elettronici civili e per la difesa all'editoria e al settore della telematica. Tra le più importanti società del Gruppo si possono ricordare Sip, Italcable, Telespazio, Cselt, Seat, Sirti, Italtel, Siemens-Data, Selenia, Elsag e Sgs-Ates. Nel 1997 viene fusa con la società Telecom Italia, nata nel 1994, per dare origine alla nuova Telecom Italia, la prima public company italiana.

Condizione giuridica:
privato

Tipologia del soggetto produttore:
ente economico/impresa

Soggetti produttori:
Cerutti Carlo, collegato
Gigli Antonio, collegato
Italcable, collegato
Reiss Romoli Guglielmo, collegato
Società esercizi telefonici - Set, collegato
Società telefoni Italia medio orientale - Timo, collegato
Società telefonica delle Venezie - Telve, collegato
Società telefonica interregionale piemontese e lombarda - Stipel, collegato
Società telefonica tirrena - TETI, collegato
Telecom Italia spa, collegato

Complessi archivistici prodotti:
Atti ufficiali (fondo)
Biblioteca (fondo)
Cerutti Carlo (fondo)
Deposito Pescarito - Torino (fondo)
Deposito Stet, Roma (fondo)
Deposito Stet, via Bertola - Torino (fondo)
Emeroteca (fondo)
Gigli Antonio (fondo)
Gruppo Stet (complesso di fondi / superfondo)
Gruppo Stet (fondo)
Gruppo telefonico Stet - Sip (complesso di fondi / superfondo)
Reiss Romoli Guglielmo (fondo)


Redazione e revisione:
Bonzanino Paola, 2012/08/28, prima redazione
Caffaratto Daniela, 2012/11/06, supervisione della scheda


icona top