Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Enti » Soggetto produttore - Ente

Società telefonica delle Venezie - Telve

Sede: Venezia
Date di esistenza: 1924 - 1964

Intestazioni:
Società telefonica delle Venezie - Telve, Venezia, 1924 - 1964, SIUSA

Altre denominazioni:
Società anonima telefonica veneta, 1923 - 1924

Costituita nel 1923 a Venezia con il nome di Società anonima telefonica veneta da industriali di diverse società telefoniche, nel 1924 cambia ragione sociale in Telve - Società telefonica delle Venezie. Nel 1925 la Telve diventa la società concessionaria della seconda zona, che comprendeva il territorio del Veneto, del Friuli-Venezia Giulia, del Trentino Alto Adige e di Fiume e Zara. Nel 1928 passa sotto il controllo del Gruppo elettrico Sip. Nel 1964 cessa di esistere e viene fusa per incorporazione nella nuova Sip - Società italiana per l’esercizio telefonico.

Condizione giuridica:
privato

Tipologia del soggetto produttore:
ente economico/impresa

Soggetti produttori:
Società italiana per l’esercizio delle telecomunicazioni - Sip, successore
Società torinese esercizi telefonici - Stet, collegato

Complessi archivistici prodotti:
Biblioteca (fondo)
Emeroteca (fondo)
Società telefonica delle Tre Venezie - Telve (fondo)
Telve (fondo)


Redazione e revisione:
Bonzanino Paola, 2012/08/28, prima redazione
Caffaratto Daniela, 2012/11/06, supervisione della scheda


icona top