Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Profili istituzionali » Profilo istituzionale

Direzione didattica, sec. XIX seconda metà -

Le direzioni didattiche statali amministrano dal punto di vista contabile e didattico scuole materne ed elementari statali, oggi denominate dell'infanzia e primarie, ubicate in un territorio più o meno vasto, che può corrispondere a quello di più comuni limitrofi, di un solo comune o di una porzione di esso. Possono aver esercitato o esercitare vigilanza su scuole parificate, reggimentali, carcerarie, ecc. Il numero e la qualità dei plessi, ossia delle scuole che afferiscono ad una direzione didattica, come pure il numero e la denominazione delle direzioni didattiche esistenti nel territorio di una regione è stato sinora soggetto a variazioni piuttosto frequenti, dettate da ragioni di ordine finanziario, organizzativo e demografico; è decretato dal direttore dell'Ufficio scolastico regionale competente per territorio, di concerto con l'amministrazione comunale interessata, alla quale spettano le spese realtive all'edilizia scolastica.
In base ad una legge sabauda, la legge Casati (R.D. 13/11/1859 n. 3725), progressivamente estesa ai territori annessi al Regno d'Italia, l'istruzione elementare era di competenza dello Stato, che delegava la gestione delle scuole alle amministrazioni comunali, cui spettavano le spese per l'edilizia scolastica e per la retribuzione delle maestre. L'istruzione pre-scolare invece, trascurata per molti anni dalla legislazione italiana, restò perlopiù di carattere confessionale e privato, sotto il controllo della Chiesa e di enti morali o opere pie.
Le direzioni didattiche vennero istituite per effetto della legge Nasi (L. 19/2/1903 n. 45) nei comuni con più di 10.000 abitanti, per gruppi di almeno 20 classi di scuola elementare, ma già in base al regolamento generale dell'istruzione elementare (r.d. 9 ottobre 1895 n. 623) i Comuni potevano affidare a direttori didattici la direzione delle scuole elementari.
Con la legge Daneo-Credaro (L. 4/6/1911 nn. 487) fu stabilito che lo Stato dovesse assumere l'organizzazione e le relative spese delle scuole elementari anche dei comuni più piccoli, lasciando invece autonomia scolastica ai comuni capoluogo di provincia o di circondario, nei quali la direzione delle scuole fu affidata ad un direttore didattico comunale. Tutte le scuole elementari furono avocate definitivamente allo Stato con il T. U. sulla finanza locale del 14 settembre 1931, n. 1775 (art. 2).
Dal 1968 le direzioni didattiche accolsero sotto la propria amministrazione le nascenti scuole materne statali, istituite con L. 18/03/1968 n. 444. I cosiddetti decreti delegati del 1974, ossia i D.P.R. del 31/5/1974 nn. 416, 417, 418, 419 e 420, istituirono nuovi organi collegiali nelle scuole dei vari ordini e gradi, stabilendo un riassetto della struttura amministrativa scolastica - e quindi anche delle direzioni didattiche - in senso "orizzontale", con il coinvolgimento del personale, degli alunni e dei genitori.
Più recentemente, con il Testo unico delle disposizioni legislative vigenti relative alle scuole di ogni ordine e grado (D. Lgs. 16/4/1994 n. 297), il legislatore ha dettato norme relative all'ordinamento dell'amministrazione scolastica centrale e periferica e avviato una prima razionalizzazione degli istituti. Le norme relative all'istituzione delle scuole materne e delle scuole elementari, ossia degli istituti che generalmente fanno capo ad una direzione didattica, sono contenute negli articoli 54 e 55.
L'art. 21 della legge Bassanini (L. 15/3/1997 n. 59) ha attribuito autonomia didattica, organizzativa e finanziaria, nonché personalità giuridica alle scuole di ogni ordine e grado. Con il D.P.R. 18/6/1998 n. 233 e con il regolamento sull'autonomia scolastica (D.P.R. 8/3/1999 n. 275), entrambi collegati all'applicazione della Bassanini, è stato attuato un ulteriore ridimensionamento della rete scolastica italiana. L'autonomia ha avuto riconoscimento costituzionale con la revisione del Titolo V della Costituzione italiana (L. 18/10/2001 n. 3).


Soggetti produttori collegati:
Circolo didattico di Taurianova
Circolo didattico San Lazzaro di Fano
Circolo didattico Sant'Orso di Fano
Direzione didattica 3° circolo Giovanni Paolo II di Termoli
Direzione didattica 10° circolo Ponte Pattoli di Perugia
Direzione didattica 11° circolo Ponte San Giovanni di Perugia
Direzione didattica 1° circolo di Albenga
Direzione didattica 1° circolo di Assisi
Direzione didattica 1° circolo di Sanremo
Direzione didattica 1° circolo di Termoli
Direzione didattica 1° circolo di Umbertide
Direzione didattica 1° circolo di Ventimiglia
Direzione didattica 1° circolo E. d'Ovidio di Campobasso
Direzione didattica 1° circolo Giacomo Matteotti di Gubbio
Direzione didattica 1° circolo Jole Orsini di Amelia
Direzione didattica 1° circolo Marsciano - Perugia
Direzione didattica 1° circolo Perugia
Direzione didattica 1° circolo Piermarini di Foligno
Direzione didattica 1° circolo San Filippo di Città di Castello
Direzione didattica 1° circolo XX settembre di Spoleto
Direzione didattica 2° circolo Aldo Moro di Gubbio
Direzione didattica 2° circolo Anita Garibaldi di Terni
Direzione didattica 2° circolo Comparozzi di Perugia
Direzione didattica 2° circolo di Albenga
Direzione didattica 2° circolo di Amelia
Direzione didattica 2° circolo di Assisi
Direzione didattica 2° circolo di Castiglione del Lago
Direzione didattica 2° circolo di Città di Castello
Direzione didattica 2° circolo di Imperia
Direzione didattica 2° circolo di Marsciano
Direzione didattica 2° circolo di Orvieto
Direzione didattica 2° circolo di Termoli
Direzione didattica 2° circolo di Todi
Direzione didattica 2° circolo di Ventimiglia
Direzione didattica 2° circolo Francesco Toscano di Spoleto
Direzione didattica 2° circolo Giuseppe Di Vittorio di Umbertide
Direzione didattica 2° circolo Santa Caterina di Foligno
Direzione didattica 2° circolo via Martiri della libertà di Città di Castello
Direzione didattica 3° circolo Annibale della Genga di Spoleto
Direzione didattica 3° circolo di Gubbio
Direzione didattica 3° circolo di Imperia
Direzione didattica 3° circolo di Perugia
Direzione didattica 3° circolo di Sanremo
Direzione didattica 3° circolo Giovanni Cena di Perugia
Direzione didattica 3° circolo Guglielmo Oberdan di Terni
Direzione didattica 3° circolo Illuminata di Gubbio
Direzione didattica 3° Circolo La Spezia
Direzione didattica 3° circolo Monte Cervino di Foligno
Direzione didattica 3° circolo via Trebbia di Foligno
Direzione didattica 4° circolo di La Spezia
Direzione didattica 4° circolo di Sanremo
Direzione didattica 4° circolo Gabelli di Perugia
Direzione didattica 5° circolo di Perugia
Direzione didattica 5° circolo XX giugno di Perugia
Direzione didattica 6° circolo di Terni
Direzione didattica 6° circolo Ferro di Cavallo di Perugia
Direzione didattica 7° circolo di Terni
Direzione didattica 8° circolo Ponte Valleceppi di Perugia
Direzione didattica 9° circolo Ciabatti di Perugia
Direzione didattica Aldo Moro di Terni
Direzione didattica Beato Simone Fidati di Cascia
Direzione didattica Campomaggiore di Terni
Direzione didattica Carmelo Cottone di Siniscola
Direzione didattica Chiavari I di Chiavari
Direzione didattica Chiavari II di Chiavari
Direzione didattica comunale di Pietralunga
Direzione didattica di Acquasparta
Direzione didattica di Alassio
Direzione didattica di Albisola Superiore
Direzione didattica di Andora
Direzione didattica di Arrone
Direzione didattica di Attigliano
Direzione didattica di Aviano. Scuole elementari di San Quirino
Direzione didattica di Baschi
Direzione didattica di Bettona
Direzione didattica di Bevagna
Direzione didattica di Bogliasco
Direzione didattica di Borgoratti
Direzione didattica di Cairo Montenotte
Direzione didattica di Camogli
Direzione didattica di Castel Viscardo
Direzione didattica di Castelletto
Direzione didattica di Castiglione del Lago
Direzione didattica di Ceriale
Direzione didattica di Cicagna
Direzione didattica di Città della Pieve
Direzione didattica di Cogorno
Direzione didattica di Corciano
Direzione didattica di Diano Marina
Direzione didattica di Ferentillo
Direzione didattica di Ficulle
Direzione didattica di Finale Ligure
Direzione didattica di Ge - 18 Sturla
Direzione didattica di Ge - 27 Nervi
Direzione didattica di Ge - Terralba
Direzione didattica di Genova Prà
Direzione didattica di Genova Prato
Direzione didattica di Giano dell'Umbria
Direzione didattica di Gualdo Cattaneo
Direzione didattica di Lavagna
Direzione didattica di Loano
Direzione didattica di Marassi
Direzione didattica di Massa Martana
Direzione didattica di Montecastrilli
Direzione didattica di Montecchio
Direzione didattica di Montefalco
Direzione didattica di Montenero di Bisaccia
Direzione didattica di Montone
Direzione didattica di Nocera Umbra
Direzione didattica di Norcia
Direzione didattica di Otricoli
Direzione didattica di Panicale Tavernelle
Direzione didattica di Passignano sul Trasimeno
Direzione didattica di Penne
Direzione didattica di Pietra Ligure
Direzione didattica di Pietralunga
Direzione didattica di Pieve di Teco
Direzione didattica di Quarto
Direzione didattica di Quezzi
Direzione didattica di Rapallo
Direzione didattica di Recco
Direzione didattica di Sampiedarena II
Direzione didattica di Sampierdarena I
Direzione didattica di San Francesco d'Albaro
Direzione didattica di San Martino d'Albaro di Genova
Direzione didattica di San Venanzo
Direzione didattica di Sant'Antioco
Direzione didattica di Sassoferrato
Direzione didattica di Savona Chiavella
Direzione didattica di Savona Fornaci
Direzione didattica di Savona Villapiana
Direzione didattica di Sestri Levante
Direzione didattica di Sestri Ponente
Direzione didattica di Sigillo
Direzione didattica di Spello
Direzione didattica di Spinetoli
Direzione didattica di Staglieno
Direzione didattica di Taggia
Direzione didattica di Todi
Direzione didattica di Trevi
Direzione didattica di Vado Ligure
Direzione didattica di Valfabbrica
Direzione didattica di Varazze
Direzione didattica di Voltri
Direzione didattica Domenico Tittarelli di Gualdo Tadino
Direzione didattica don Bosco di Bastia Umbra
Direzione didattica don Milani di Terni
Direzione didattica frazione Narni Scalo
Direzione didattica GE 25 di Cornigliano
Direzione didattica GE 36 S. Giovanni Battista di Genova
Direzione didattica GE Pegli di Genova
Direzione didattica GE Tommaseo di Genova
Direzione didattica Giorgio Asproni di Gonnesa
Direzione didattica Giuseppe e Anita Garibaldi di Narni
Direzione didattica Giuseppe Mazzini di Terni
Direzione didattica Guglielmo Marconi di Deruta
Direzione didattica I circoscrizione di Parma
Direzione didattica II circolo di Finale Ligure
Direzione didattica Lagaccio
Direzione didattica Maddalena
Direzione didattica Magione capoluogo
Direzione didattica Montaldo
Direzione didattica Orvieto capoluogo
Direzione didattica San Giovanni di Terni
Direzione didattica San Gottardo di Genova
Direzione didattica Santa Caterina di Cagliari
Direzione didattica Sarzana 1 di Sarzana
Direzione didattica Sarzana 2 di Sarzana
Direzione didattica Scuola elementare statale per pluriminorati di Assisi
Direzione didattica Sebastiano Satta di Cagliari
Direzione didattica Sette martiri di Orvieto
Direzione didattica statale 1° Circolo De Amicis di Acquaviva delle Fonti
Direzione didattica statale 1° Circolo Domenico Forges Davanzati di Palo del Colle
Direzione didattica statale 1° Circolo Giovanni Falcone di Conversano
Direzione didattica statale 1° Circolo Giuseppe Mazzini di Gioia del Colle
Direzione didattica statale 1° Circolo Giuseppe Settanni di Rutigliano
Direzione didattica statale 1° Circolo Guglielmo Marconi di Casamassima
Direzione didattica statale 1° Circolo Hero Paradiso di Santeramo in Colle
Direzione didattica statale 1° Circolo IV novembre di Altamura
Direzione didattica statale 1° Circolo San Giovanni Bosco di Capurso
Direzione didattica statale 1° Circolo San Giovanni Bosco di Gravina in Puglia
Direzione didattica statale 1° Circolo San Giovanni Bosco di Polignano a Mare
Direzione didattica statale 1° Circolo San Giovanni Bosco di Triggiano
Direzione didattica statale 1° Circolo Via Dieta di Monopoli
Direzione didattica statale 2° Circolo Collodi di Acquaviva delle Fonti
Direzione didattica statale 2° Circolo De Gasperi di Noicattaro
Direzione didattica statale 2° Circolo Garibaldi di Altamura
Direzione didattica statale 2° Circolo Padre Pio di Gravina in Puglia
Direzione didattica statale 2° Circolo San Filippo Neri di Gioia del Colle
Direzione didattica statale 2° Circolo San Francesco d'Assisi di Santeramo in Colle
Direzione didattica statale 2° Circolo San Giuseppe di Mola di Bari
Direzione didattica statale 3° Circolo di Gioia del Colle
Direzione didattica statale 3° Circolo Roncalli di Altamura
Direzione didattica statale 3° Circolo San Domenico Savio di Gravina in Puglia
Direzione didattica statale Circolo Alessandro Manzoni di Toritto
Direzione didattica statale Circolo Armando Perotti di Cassano delle Murge
Direzione didattica statale Circolo Carlo Cianciotta di Bitetto
Direzione didattica statale Circolo De Donato Giannini di Turi
Direzione didattica statale Circolo Gaetano Devitofrancesco di Grumo Appula
Direzione didattica statale Circolo Giovanni Modugno di Bitritto
Direzione didattica statale Circolo San Giovanni Bosco di Sannicandro di Bari
Direzione didattica statale di Savona Colombo
Direzione didattica via Edmondo De Amicis di San Giustino
Direzione didattica, circolo di San Gavino Monreale
Ispettorato scolastico 1a circoscrizione di Perugia
Ispettorato scolastico di Spoleto
Ispettorato scolastico I circoscrizione di Parma
Regia direzione didattica di San Giustino
Scuola di Montesca
Scuola di Rovigliano


Redazione e revisione:
Arcaleni Lorenzo, prima redazione
Maroni Stefania, revisione


icona top