Sede: Torino
Date di esistenza: 1925 - 1964
Intestazioni:
Società telefonica interregionale piemontese e lombarda - Stipel, Torino, 1925 - 1964, SIUSA
Altre denominazioni:
Società telefonica piemontese - Step, 1924 - 1925
Nasce a Torino nel 1924 con il nome di Step - Società telefonica piemontese, nel 1925 cambia ragione sociale in Stipel - Società telefonica interregionale piemontese e lombarda con sede a Torino in via Confienza nel "palazzo dei telefoni". Fa parte del Gruppo elettrico Sip, sostenuto dalla Banca commerciale italiana e guidato dall'ingegnere Gian Giacomo Ponti. Nel 1925 si aggiudica la concessione dell'esercizio telefonico della prima zona (regioni Piemonte, Lombardia e Valle d'Aosta). Nel 1964 cessa di esistere e viene fusa per incorporazione nella nuova Sip - Società italiana per l'esercizio telefonico.
Condizione giuridica:
privato
Tipologia del soggetto produttore:
ente economico/impresa
Soggetti produttori:
Società italiana per l’esercizio delle telecomunicazioni - Sip, successore
Goi Aldo, collegato
Società torinese esercizi telefonici - Stet, collegato
Viglongo Andrea, collegato
Complessi archivistici prodotti:
Biblioteca (fondo)
Contratti di lavoro (fondo)
Emeroteca (fondo)
Goi Aldo (fondo)
ORT (fondo)
Sip (fondo)
Società telefonica interregionale piemontese e lombarda - Stipel (fondo)
Redazione e revisione:
Bonzanino Paola, 2012/08/28, prima redazione
Caffaratto Daniela, 2012/11/06, supervisione della scheda