fondo
Estremi cronologici: 1871 - 1972
Consistenza: Unità 294: bb. 40, regg. 254
Storia archivistica: L'archivio di Torre Caietani ha subito gravissime perdite durante gli eventi bellici del periodo 1943-1945, in seguito ai quali, peraltro, è andata distrutta tutta la documentazione di epoca preunitaria. Ulteriori perdite sembrano essere sopravvenute intorno al 1970 a causa di un incidente accaduto durante la ristrutturazione della sede comunale
Descrizione: L'archivio comunale conserva solo la documentazione postunitaria; sono presenti archivi aggregati.
- Deliberazioni del Consiglio comunale;
- Deliberazioni della Giunta comunale;
- Deliberazioni dei Commissari prefettizi, podestà e sindaci straordinari;
- Catasto;
- Patrimonio;
- Bilanci preventivi;
- Mastri della contabilità;
- Verbali di chiusura dell'esercizio finanziario;
- Conti consuntivi;
- Mandati di pagamento;
- Ordini di esigenza;
- Registri delle nascite;
- Registri dei matrimoni;
- Registri delle morti;
- Registro della cittadinanza;
- Registro dei fogli di famiglia;
- Registri di protocollo;
- Atti per categorie.
-
Archivi aggregati:
- Conciliazione;
- Congregazione di Carità - Ente comunale di assistenza.
Nel corso del 2010 è stato realizzato il progetto "Censimento archivi storici del territorio regionale" promosso dalla Regione Lazio in collaborazione con la Soprintendenza archivistica per il Lazio.
Strumenti di ricerca:
Comune di Torre Cajetani. Inventario dell'archivio storico
La documentazione è stata prodotta da:
Comune di Torre Cajetani
La documentazione è conservata da:
Comune di Torre Cajetani
Redazione e revisione:
AB, 1997-10-13 / 1997-10-13 / 1999-01-21
Bignardelli Francesco, 17/09/2024, revisione
Vettone Erika, 2016/02/15, integrazione successiva