Intestazioni:
comune di Civitacampomarano, Civitacampomarano (CB), 1461, SIUSA
Con Legge 27 settembre 1806, n. 189 il comune di Civitacampomarano entra a far parte del distretto di Isernia. Con Legge 19 gennaio1807, n. 14 il suo governo รจ costituito dai comuni di Castelbottaccio, Guardialfiera, Palata, Lupara e Lucito. Con R.D.4 maggio 1811, n.922 il circondario di Civitacampomarano viene unito al distretto di Larino e comprende i comuni di
Castelluccio Acquaborrana, Lupara, Guardialfiera, Castelbottaccio e Lucito.
La situazione resta inalterata dopo la Legge 1 maggio1816, n. 360.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
ente pubblico territoriale
Profili istituzionali collegati:
Comune (Regno delle due Sicilie), 1816 - 1860
Comune (Regno di Napoli), 1806 - 1815
Universitas (Regno di Napoli), sec. XIII - 1806
Comune, 1859 -
Complessi archivistici prodotti:
Comune di Civitacampomarano (fondo)
Bibliografia:
G. MASCIOTTA, "Il Molise dalle origini ai nostri giorni", IV, Circondario di Larino, Cava dei Tirreni, Arti Grafiche E. di Mauro, 1952, (Rist., Campobasso, Tipografia Lampo Editrice, 1985)
Redazione e revisione:
SANTILLI Antonietta, 2017, revisione