Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Soggetti produttori - Persone » Soggetto produttore - Persona

Benn Alfred William da Londra

Londra 1843 apr. 19 - Firenze 1915 set.

filosofo
scrittore

Intestazioni:
Benn Alfred William, filosofo, scrittore (Londra 1843 - Firenze 1915), SIUSA

Alfred William Benn era un filosofo agnostico e membro della associazione Rationalist Press. Figlio di Alfred e di Mary Benn, nacque a Londra il 19 aprile 1843. Diplomato Bachelor of arts per le discipline di Logica e filosofia morale all'Università di Londra nel 1865, visse a Firenze in via del Palmerino 6 rosso, fino alla sua morte, avvenuta nel settembre 1915. Autore di "The history of English Rationalism in the Nineteenth Century" (2 voll., 1906)e di "The Greek Philosophers" (2 voll., 1882). Secondo alcuni suoi critici (Alfred Bennet) fornì una particolare interpretazione della visione etica dell'ellenismo. Il suo "A History of Modern Philosophy", già uscito nel 1912 come "The History of Ancient and Modern Philosophy è stato pubblicato postumo nella collana della Thinker's Library nel 1930.
Benn era stato anche membro della London Positivist Society e amico del giurista e positivista Vernon Lushington. La figlia di Lushington, Susan, scrisse nel suo diario il 3 settembre 1889 che Benn e sua moglie visitarono la loro casa nel Surrey - Pyports, Cobham - e come la signora Benn le spiegò "come ella cominciò a diventare una positivista".

Complessi archivistici prodotti:
Benn Alfred William (fondo)


Redazione e revisione:
Bettio Elisabetta, 2011 set. 9, prima redazione
Capannelli Emilio, revisione


icona top