Sede: Nule (Sassari)
Intestazioni:
Ufficio di conciliazione di Nule, Nule (Sassari), 1865 - 1991, SIUSA
Istituito con la legge del 6 dicembre 1865 n. 2626, il giudice conciliatore era presente in ogni comune, con competenza per le controversie di modico valore, nonché per la composizione preventiva e bonaria delle controversie di ogni valore, ad istanza delle parti. Con la legge del 16 giugno 1892, n. 261, venne regolato il funzionamento di un vero e proprio ufficio di conciliazione, che doveva conservare i vari registri e la documentazione prodotta dall'ente. Appartenenti all'ordine giudiziario come magistrati onorari, i conciliatori erano nominati dal presidente della Corte d'Appello e restavano in carica per tre anni. La legge del 21 novembre 1991, n. 347, in vigore dal 1° maggio 1995, soppresse l'ufficio del giudice conciliatore, istituendo il giudice di pace.
Condizione giuridica:
pubblico
Tipologia del soggetto produttore:
stato
Profili istituzionali collegati:
Ufficio di conciliazione, 1865 - 1991
Complessi archivistici prodotti:
Ufficio di conciliazione di Nule (fondo)
Bibliografia:
F. LANCELOTTI, voce Conciliatore, in Enciclopedia del diritto, vol. 8, 1961
M. ACONE (a cura di), Il giudice di pace: commento alla L. 374/1991, Napoli, 1992
Redazione e revisione:
Castellino Anna, 2012, revisione
Lichino Roberta, 2010 novembre 16, prima redazione