fondo
Other names:
Antonicelli Franco e famiglia, Denominazione di uso locale.
First and last date: 1859 - 2010
Consistence: fascc. 63 in bb. 14
Archival history: Le carte sono state raccolte e conservate dalla figlia di Franco Antonicelli, Patrizia, nella villa Cernigliaro a Sordevolo, già proprietà di Annibale Germano, suocero di Franco Antonicelli. Sono state versate all'Istituto piemontese per la storia della resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti - ISTORETO nel 2018.
Il fondo era già stato parzialmente inventariato durante l'intervento di riordinamento eseguito dal Centro manoscritti dell'Università di Pavia nel 2013, a cura di Silvia Albesano, Taddeo Molino Lova e Giovanni Venegoni. L'ulteriore documentazione che si è aggiunta è stata inserita in modo omogeneo nella struttura già formata, ampliandone alcune parti. L'aggiornamento dell'inventario è stato portato a termine nel 2019.
Il complesso archivistico e l'aggiornamento delle relative schede sono stati oggetto delle attività previste nel progetto per la confluenza nel SIUSA delle descrizioni del patrimonio archivistico degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, promosso con l'accordo di cooperazione tra l’Istituto centrale per gli archivi - ICAR e l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, siglato nell'aprile 2022.
Description: Il fondo è costituito dalla corrispondenza di Franco Antonicelli, scritti e appunti di carattere politico e personale, materiali (comprendenti fotografie e oggetti) relativi alla sua attività di esponente politico e parlamentare, disegni, discorsi e interventi. Sono presenti, inoltre, i materiali raccolti dalla figlia Patrizia Antonicelli e dalla moglie Renata Germano dopo la morte di Franco Antonicelli (rassegne stampa, pubblicazioni e materiali di mostre ed eventi a lui dedicati, sia cartacei che sonori e audiovisivi); carte della famiglia Balladore-Germano e materiali cartacei e fotografici relativi all'attività di Renata Antonicelli.
È strutturato nelle seguenti serie: Documenti ed effetti personali (1859 - 1974); Opere e scritti di Franco Antonicelli (1934 - 2002); Manoscritti e appunti di carattere letterario, politico, personale (1924 - 1974); Opere di terzi (1939 - 1944); Attività culturale ed editoriale (1942 - 1974); Attività politica (1963 - 1974); Attività parlamentare. Conferenze interparlamentari di Roma e Tokyo (1972 - 1974); Disegni e appunti (1928 - 1974); Corrispondenza (1936 - 1974); Documenti diversi (1908 - 1974); Articoli e pubblicazioni su Franco Antonicelli (1940 - 2010); Eventi su Franco Antonicelli (1977 - 2003); Materiali sonori e audiovisivi (1961 - 2003); Urss. Delegazione di industriali e mostre industrie italiane Novasider (1957 - 1962).
Finding aids:
Elisa Salvalaggio, Antonicelli Franco e Antonicelli Patrizia (ISTORETO). Inventario analitico
The documents were created by:
Antonicelli Franco
Antonicelli Patrizia
The documents are kept by:
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti - ISTORETO
Editing and review:
Caffaratto Daniela, 2020/12/10, prima redazione
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/11/15, revisione