Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Antonicelli Franco. Presidenza Comitato di liberazione nazionale - CLN regionale piemontese

fondo

First and last date: 1921 - 1974

Consistence: fascc. 51 in bb. 12

Archival history: Il fondo fa parte del nucleo originario dell’Istituto piemontese per la storia della resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti - ISTORETO, ma era rimasto privo di inventario dopo il primo riordino dell’archivio da parte di personale, eseguito subito dopo la fondazione dell'Istituto nel 1947. È stata inizialmente effettuata una pre-schedatura dettagliata allo scopo di rilevare lo stato originario di ordinamento, che le carte parzialmente presentavano. Si è pertanto deciso di mantenere il più possibile tali partizioni, integrandole con ulteriori suddivisioni laddove necessario.
Si è proceduto a ricostruire le principali linee di attività contenute nel fondo, distinguendo la serie istituzionale della Presidenza CLN strettamente intesa, dalle serie relative alle diverse attività di Franco Antonicelli come esponente politico, editore e operatore culturale. La documentazione che ha presentato i maggiori problemi, sia di riordinamento sia di descrizione è stata la corrispondenza privata che si è deciso di ordinare in un'unica serie cronologica. Il fondo è stato ordinato nel 2019.
Tra le carte pertinenti all'attività d'ufficio, inoltre, sono stati trovati fascicoli originari protocollati e timbrati dalla Presidenza del CLN piemontese, inviati al presidente dalla segreteria e rimasti tra le carte personali al momento dello scioglimento del CLN nel luglio 1946. Vi è traccia della consegna nella serie originaria, conservata dall’archivio dell’ISTORETO, nella quale risulta la lacuna.
Il complesso archivistico e l'aggiornamento delle relative schede sono stati oggetto delle attività previste nel progetto per la confluenza nel SIUSA delle descrizioni del patrimonio archivistico degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, promosso con l'accordo di cooperazione tra l’Istituto centrale per gli archivi - ICAR e l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, siglato nell'aprile 2022.

Description: Il fondo, articolato in sei serie, contiene: la corrispondenza e la documentazione d'ufficio della Presidenza del Comitato di liberazione nazionale - CLN regionale piemontese, soprattutto dei mesi successivi alla Liberazione; i manoscritti dei discorsi pubblici di Franco Antonicelli, a partire dal manifesto del CLN per la liberazione di Torino; la corrispondenza e i testi prodotti in qualità di esponente del Partito liberale italiano - PLI prima e del Partito repubblicano italiano - PRI poi; la corrispondenza e i testi a lui indirizzati in qualità di direttore del giornale “L'Opinione” e di direttore della casa editrice Francesco De Silva; la documentazione riguardante la sua attività di promotore culturale in particolar modo per il Museo nazionale del Risorgimento e per l'Istituto storico della resistenza in Piemonte; le lettere private e le carte del periodo clandestino.

Finding aids:
Elisa Salvalaggio, Antonicelli Franco. Presidenza Comitato di liberazione nazionale - CLN regionale piemontese. Inventario analitico

The documents were created by:
Antonicelli Franco

The documents are kept by:
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti - ISTORETO


Editing and review:
Caffaratto Daniela, 2020/12/10, prima redazione
Lanzini Marco, coordinatore nazionale revisione schede Rete Parri, 2023/11/21, revisione


icona top