Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Consorzio di Bonifica Val d'Era

fondo

Altre denominazioni:
Consorzio di Bonifica Alta Val d'Era, 1929-1931

Estremi cronologici: 1929 - 2006

Note alla datazione: La documentazione inizia nel 1929, quindi prima della costituzione ufficiale del Consorzio avvenuta nel 1931, e si interrompe nel 1978 dopo la gestione del commissario liquidatore. Riprende, poi, nel 1990 a seguito della ricostituzione del Consorzio.

Consistenza: Unità 1720

Storia archivistica: Dopo lo scioglimento del Consorzio, avvenuto a seguito della legge regionale n. 11 del 1976, l’archivio fu trasferito a Pomarance presso la sede della Comunità Montana della Val di Cecina, dove, nel 2001, venne redatto un elenco di consistenza che quantificava le unità documentarie in 1100, distribuite in 264 scatole, riferibili al periodo dal 1929 alla fine degli anni ‘70. A queste si aggiunsero, in seguito, altre sedici scatole provenienti dal ricostituito Consorzio. Nel 2010 l’archivio è stato preso in deposito dal Comune di Volterra che lo ha collocato nell’allora sede dell’Archivio Storico Comunale Postunitario in Piazza Marcello Inghirami. Qui è iniziato il lavoro di inventariazione a cura di Roberto Boldrini, Tiziana Buoncristiani e Patrizia Marchetti. Nell’agosto 2011 l’archivio è stato poi trasferito presso la nuova sede dell’Archivio Comunale Postunitario in località Strada, dove è tuttora conservato.

Descrizione: L’archivio è articolato in due sezioni, una amministrativa e una tecnica.
Nella parte amministrativa sono compresi gli statuti, le deliberazioni degli organi del Consorzio, il materiale elettorale, i documenti relativi alla gestione del commissario liquidatore, i protocolli della corrispondenza, il carteggio, i bilanci preventivi, i conti consuntivi, i mandati, le reversali, i giornali, i mastri, la documentazione relativa al personale e il materiale riguardante la formazione ed applicazione dei ruoli per l’esazione dei contributi consortili. La parte tecnica è costituita prevalentemente dai progetti dell’Ufficio Tecnico, suddivisi per tipologia di intervento: lavori agrari, lavori idraulico forestali e di irrigazione, lavori idraulici sui corsi d’acqua, lavori stradali, acquedotti, elettrodotti, lavori richiesti dai privati consorziati, lavori di manutenzione di strade e acquedotti. Sono conservati, inoltre, ventiquattro scatoloni contenenti disegni di progetto, su carta e su lucido, e cartografia IGM e catastale dei comuni consorziati. Infine si segnalano nove buste contenenti i documenti relativi alla fattoria di Ulignano, acquistata dal Consorzio nel 1952. Numerose sono anche le pubblicazioni a stampa realizzate direttamente dal Consorzio o da esso conservate: indagini, studi, atti di convegni.


Ordinamento: L’archivio è ordinato per serie documentarie.

La documentazione è stata prodotta da:
Consorzio di Bonifica Val d'Era

La documentazione è conservata da:
Comune di Volterra. Archivio storico


Bibliografia:
R. BOLDRINI, T. BUONCRISTIANI, P. MARCHETTI, "L’Archivio del Consorzio di Bonifica dell’Alta Val d’Era", in «Bollettino Storico Pisano», a. LXXXI (2012), 209-216

Redazione e revisione:
Morotti Laura, 2020/11, revisione
Trovato Silvia, 2020/11, prima redazione
Valgimogli Lorenzo, 2021/01, supervisione della scheda

Modalità di consultazione:
Consultabile secondo le modalità e gli orari dell'Archivio.


icona top