Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Gamberini Italo (Università degli studi di Firenze)

fondo

Estremi cronologici: 1957 - 1961

Consistenza: Unità 58: album 39, pannelli 1, pubblicazioni a stampa 17, bb. 1

Storia archivistica: La documentazione, contenuta in due casse di legno di grandi dimensioni, proviene dallo studio fiorentino dell’architetto in via Carducci, dove fu confusa con le altre pubblicazioni e i periodici della biblioteca dell’architetto. Come tale fu donata dalla figlia di Gamberini alla Biblioteca della Facoltà di Architettura nel 1992, mentre il corpus del materiale di progetto fu depositato nel 2005 all’Archivio di Stato di Firenze. Un esame più attento delle casse rivelò poi la particolarità del materiale, frutto di un lavoro di selezione e di assemblaggio dell’architetto stesso in preparazione a concorsi universitari. Nel corso del 2010 il fondo è stato interamente catalogato a cura di Rosamaria Martellacci .

Descrizione: Il fondo comprende la documentazione sull’operosità didattica, professionale e scientifica presentata da Gamberini per il Concorso per la cattedra di Elementi di Architettura e Rilievo dei Monumenti presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo del 1961. Denominata "Materiale per concorsi 1957 – 1961" è composta da 58 unità archivistiche. Il materiale documentario è composto da album, quaderni e pannelli che contengono schizzi, rilievi, disegni, fotografie, ritagli di giornale e articoli e dalle pubblicazioni che documentano l’operosità scientifica. E’ stata suddivisa in 6 serie: Operosità didattica (39 unità); Operosità professionale (1 unità); Pubblicazioni (12 unità); Curricula (5 unità); Commisioni e consulenze (1 unità); Attività Culturale (1 unità). La più corposa e interessante è Operosità didattica le cui unità archivistiche sono costituite da album e da quaderni, di varie misure e legature, dei lavori di allievi di Gamberini, alcuni dei quali diventati a loro volta, successivamente, docenti della Facoltà di architettura di Firenze come Carlo Chiappi, Remo Buti e Adolfo Natalini.
[da Chartae]

Siti web:
Chartae. Fondi archivistici del sistema bibliotecario di ateneo dell'Università di Firenze

La documentazione è stata prodotta da:
Gamberini Italo

La documentazione è conservata da:
Università degli Studi di Firenze. Biblioteca di Scienze Tecnologiche. Architettura (1999 - )


Redazione e revisione:
Ghelli Cecilia, 2020/11, prima redazione
Morotti Laura, 2020/11, revisione
Nocentini Monica, 2020/11, supervisione della scheda

Modalità di consultazione:
Non consultabile.


icona top