Tasti di scelta rapida del sito: Menu principale | Corpo della pagina | Vai alla colonna di sinistra

Colonna con sottomenu di navigazione


Contenuto della pagina


Guida on-line agli archivi non statali
Menu di navigazione

Home » Ricerca guidata » Indice dei fondi » Complesso archivistico

Fantappiè Enrico Dante

fondo

Estremi cronologici: 1900 - 1939

Consistenza: inserti 15

Storia archivistica: Il fondo è stato donato alla Facoltà di Architettura nel 1980.

Descrizione: E’ un fondo composto da materiale fotografico di vari tipi, per un totale di 29 unità, raccolte in 15 cartelle. I documenti testimoniano l’attività professionale di Fantappiè a Firenze (via della Scala, Ponte Rosso, l’edificio della Biblioteca Nazionale, il Palazzo delle Esposizioni) e dintorni (villa Vespasiana di Calenzano, la Chiesa Prepositurale e il villino Bruschi a Rignano sull’Arno, Signa). Varie foto riguardano l’architettura funeraria (cimiteri di Trespiano, Signa, Antella …). Il fondo comprende anche il Diploma di professore emerito della Reale accademia delle arti e del disegno, conferito a Fantappiè nel 1938.

Siti web:
Chartae. Fondi archivistici del sistema bibliotecario di ateneo dell'Università di Firenze

La documentazione è stata prodotta da:
Fantappiè Enrico Dante

La documentazione è conservata da:
Università degli Studi di Firenze. Biblioteca di Scienze Tecnologiche. Architettura (1999 - )


Redazione e revisione:
Ghelli Cecilia, 2020/11, prima redazione
Morotti Laura, 2020/11, revisione
Nocentini Monica, 2020/11, supervisione della scheda

Modalità di consultazione:
Su appuntamento previa compilazione del form disponibile sul sito del Servizio bibliotecario di Ateneo, secondo l’orario della sala Archivi e Fondo Antico.


icona top